Wedding stationery: come progettarla e realizzarla

La Wedding stationery: l’elemento grafico che sottolinea lo stile del matrimonio ed esalta il mood.

Se stai organizzando il tuo matrimonio in una location da sogno e desideri che tutto sia perfetto, non puoi fare a meno di prestare un occhio di riguardo alla wedding stationery.

Si tratta in breve dell’insieme di elementi di cartoleria.

Sottovalutare questo fattore è un errore: la wedding stationery trasmette il tema della cerimonia e rappresenta un ricordo che rimarrà nel tempo.

Di seguito vedremo come progettare e realizzare alla perfezione il tuo assortimento di biglietti e cartoncini in modo che possa contribuire a rendere indimenticabile questo giorno speciale.

A che cosa serve la wedding stationery?

Per poter progettare la wedding stationery è prima di tutto necessario comprendere quale sia il suo scopo.

  • Gli inviti,
  • i libretti
  •  i ventagli,
  • i segnaposto
  • i biglietti di  ringraziamenti

Tutti ciò che sarà sotto gli occhi degli ospiti e che rappresentano un modo per esprimere il mood del matrimonio.

La stationery aiuta gli ospiti ad immergersi più facilmente nello spirito della cerimonia.

Il suo compito è quello di dare un  tocco distintivo e una forte caratterizzazione personale al tutto.

Consiglio per la wedding stationery

Il primo fondamentale consiglio è quello di liberare la creatività, ma non in modo deliberato.

Occorre utilizzare criterio e buon gusto, in modo da creare una wedding stationery armoniosa, in grado di raccontare qualcosa degli sposi in modo unico e allo stesso tempo coerente.

Ogni scelta deve essere ponderata, poiché il rischio di mescolare elementi totalmente estranei è sempre dietro l’angolo.

Come realizzare una wedding stationery personalizzata

Gli elementi che compongono la wedding stationery sono potenzialmente infiniti, dal momento che non includono solo quelli classici che abbiamo citato in precedenza, ma puoi decidere di aggiungere qualsiasi altro accessorio o decorazione ti venga in mente.

Dai  i coni porta confetti alle bomboniere e perfino le bottiglie d’acqua.

Trovare lo stile che rispecchi perfettamente il tema del matrimonio e la personalità degli sposi può non essere un processo immediato, ma richiedere tempo e modifiche che vengono apportate man mano che gli elementi vengono aggiunti.

Il primo passo, dunque, è scegliere colori e simboli maggiormente rappresentativi del mood, in modo da valorizzarlo e rendere il suo ricordo indelebile.

L’insieme deve risultare gradevole e ben inserito nel contesto, senza esagerazioni e senza esulare dagli altri dettagli.

In seguito, una volta che il motivo sarà stato composto, sarà possibile decorare ciascun oggetto con lo stesso stile.

Per un tocco di ulteriore raffinatezza, puoi scegliere di produrre anche dei piccoli timbri, oppure giocare con i differenti tipi di carta tra i quali puoi scegliere.

Wedding stationery con l’aiuto degli esperti

Coordinare tutto può non risultare semplice e procurarti parecchia indecisione.

Per questo motivo potrai avere a tua disposizione degli esperti che saranno in grado di indirizzarti verso le scelte che rappresenteranno meglio il mood del matrimonio e la personalità tua e del tuo futuro sposo.

Villa Regina, in particolare, dispone di uno studio di grafica interno nel quale lavora un team di grafici che ti seguiranno nella progettazione e realizzazione dell’intero coordinato grafico, grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia che garantiranno un risultato perfetto che rispecchi l’unicità del vostro progetto.

I servizi che Villa Regina può garantirti sono veramente tanti QUÍ trovi i dettagli.

Trova la tua ispirazione per un matrimonio da sogno, seguendoci sui nostri canali social.

 

Condividi il post