La Storia

Villa Regina si colloca tra i primi posti, sul territorio nazionale, grazie capacità ricettive dei matrimoni. Diretta dalla Famiglia Perrino si contraddistingue per eleganza e unicità, due caratteristiche indispensabili per rendere indimenticabile ogni evento. Ma è Benedetto Perrino il fondatore della villa per matrimonio di Grottaminarda. Ma come è riuscito a diventare l’uomo più ricercato dalle spose e il leader del settore wedding?

Per realizzare il suo sogno nel cassetto Benedetto ha appreso tanto dai suoi genitori, che, agli inizi degli anni settanta, gestivano un piccolo ristorante a Villanova del Battista, suo paese di origine. Sin da piccolo, osservando il loro operato, curando e migliorando ogni aspetto della gestione è cresciuta in lui la grande passione per il settore dei matrimoni.

 

Frequenta così, per diversi anni, di notte tutti i grandi mercati generali dei prodotti ortofrutticoli e floreali da Torre del Greco, Casoria, Pagani e Napoli. In questo modo impara a riconoscere e a selezionare tutti i migliori prodotti gastronomici, le novità che gli scenari dei mercati offrono. Consapevole delle sue competenze acquisite durante gli anni della “gavetta”, decide di ampliare i suoi orizzonti. Nel 1987 acquista il lotto di terreno, dove punta a realizzare il sogno della sua vita “Villa Regina”, che diventa realtà nel 1994.

Un progetto che nasce dalla voglia di Benedetto Perrino di costruire un posto regale, che rappresentasse una favola d’amore come quella di Cenerentola e del suo principe azzurro. Il nome scelto per la villa per matrimonio non poteva non ispirarsi alla sposa e racchiude la filosofia dell’azienda e del suo modo di fare wedding: offrire un giorno da Regina.

Ville per matrimoni
Elemento-grigio-Villa Regina
Elemento-grigio-Villa Regina

Ville per matrimoni