Vestire la sposa è un momento importante che si divide tra tradizione e modernità.
Il matrimonio è una celebrazione che prevede diversi riti legati alla tradizione e al passato, sia regionale sia nazionale.
Nel corso della nostra esperienza come proprietari di una location esclusiva, è capitato molte volte di osservare da vicino alcuni di questi momenti particolari, che lasciano ogni volta, nella mente e nel cuore, la voglia di fare ritorno alle proprie radici in un giorno speciale.
Vestire la sposa: quello che c’è da sapere
Magici sono i momenti della vestizione della sposa, che solitamente non procede in autonomia ma è circondata dai propri affetti femminili, come la mamma e la sorella, che si occupano di sistemare l’abito e tutti gli accessori collegati.
Vediamo quindi come è previsto che questo momento si svolga e se nel corso del tempo le modalità sono cambiate o si sono mantenute costanti nel tempo.
Chi può occuparsi della vestizione della sposa?
Secondo la tradizione regionale, solo le donne ormai sposate possono aiutare la sposa nella vestizione, in quanto nella stanza non dovrebbe essere presente alcuna nubile.
Pertanto, via libera alla mamma e alla suocera, che sono anche una compagnia piacevole in un momento così importante per la futura moglie, che si accinge ad abbandonare la vita precedente a favore di quella coniugale.
Cosa non deve mancare mentre si veste la sposa
A chi ti aiuterà nella vestizione fai in modo che sappia questa piccole regole. Ci sono alcuni elementi che è necessario ricordare come buon auspicio per il futuro.
Si tratta di una cosa regalata, che può essere un gioiello o il vestito stesso, una cosa prestata come un pettinino o un paio di orecchini, una cosa vecchia e una nuova, oltre a un dettaglio blu che solitamente è la giarrettiera da indossare a favore del marito per la prima notte di nozze.
La tradizione vuole che siano presenti tutte queste componenti per favorire un matrimonio felice e ricco di soddisfazione.
Non dimenticare la giarrettiera
Che tu la scelga di colore blu oppure bianca e candida, la giarrettiera è un porta fortuna che deve fare parte di diritto dell’outfit della sposa.
Le usanze più moderne vogliono che sia lo sposo a sfilarla solo utilizzando la bocca, per poi lanciarla al più fortunato degli uomini per fare da contraltare al bouquet destinato al pubblico femminile.
L’importanza della lingerie quando si veste la sposa
La prima notte di nozze è per molte un momento indimenticabile quindi dai molta importanza alla lingerie!!
Fatti aiutare da una persona fidata a scegliere il completino che meglio rappresenta il suo carattere, osando con pizzi e trasparenze per una veste maggiormente sexy e sensuale, così da lasciare il marito a bocca aperta.
Firmare le scarpe della sposa
Una tradizione meno conosciuta è quella che prevede che tutte le invitate nubili alla celebrazione firmino le scarpe della sposa e, al termine dell’ultimo ballo.
Il nome che resterà maggiormente visibile sarà quello della prossima a convolare a nozze.
Si tratta di piccoli accorgimenti tra mito e leggenda che rendono più particolare un giorno già unico, donando quel tocco di tradizione che sarebbe sempre bene mantenere per non perdere il legame con il territorio e il passato.
Vestire la sposa: come organizzare al meglio
Abbiamo visto come vestire la sposa è un momento intimo e ricco di significato!
I consiglii che vogliamo darti affinché tutto vada per il meglio sono:
- chiedi di partecipare a questo momento solo a poche persone, ma che siano veramente importanti per te;
- fai una check list di ciò che ti occorrerà;
- verifica che tutto ciò che ti occorre venga portato nel luogo dove ti vestirai (spunta attentamente tutte le voci della check list).
Il Bridal Look è molto importante, tutto dovrà essere perfetto nel momento in cui bisogna vestire la sposa.
Se sei in cerca di una ispirazione e di tutto quello che c’è da sapere sul look della sposa, QUÍ troverai informazioni utili che ti aiuteranno nella scelta.
Vieni a trovarci a Villa Regina, troveremo insieme la soluzione stilistica più adatta al tuo stile. Avrai il matrimonio su misura per te, senza inutili stress.