Quali sono le tendenze culinarie per un matrimonio 2020-2021? Scopritelo in questo articolo blog!
Sappiamo bene quanto sia difficile scegliere le migliori proposte culinarie da offrire per il tuo ricevimento nuziale. In questa guida cercheremo proprio di aiutarti in questa impresa, dandoti alcuni preziosi consigli sulle tendenze culinarie per un matrimonio 2020-2021 del momento e su come stupire, in positivo, gli invitati del tuo matrimonio.
Tendenze matrimonio 2020-2021
A livello gastronomico, possiamo subito dire che è ancora preferito, dalla maggioranza delle coppie, l’impiego di prodotti biologici e possibilmente a chilometro zero. Questo tipo di tendenza è presente già da diverso tempo, ma viene riconfermata anche in questo 2020 e nel 2021, grazie al senso di appartenenza verso il proprio territorio, che viene sempre apprezzato.
Gli angoli culinari, che vengono chiamati anche corner gastronomici, rappresentano una sicurezza per qualsiasi ricevimento nuziale. Risulta una carta vincente dato che permette agli invitati di effettuare assaggi di diversi piatti, con la più grande tranquillità, per gustare più tipologie di prodotti. Questo tipo di banchetto è particolarmente apprezzato per la sua raffinatezza ed eleganza visiva, che non appartiene ai buffet, dove si crea la solita calca.
E’ anche possibile abbinare a questi corner gastronomici degli show cooking, ovvero far cucinare le pietanze direttamente davanti ai commensali, dimostrando la preparazione delle varie portate. E’ importante dare una particolare attenzione anche all’aspetto estetico dei vari stand, cercando di creare un’armonia non solo a livello visivo ma anche olfattivo.
Le migliori pietanze di tendenza matrimonio 2020
Ora più che mai, nei ricevimenti nuziali, si cerca di valorizzare al massimo ciò che il territorio ha da offrire. Soprattutto dopo la grave emergenza che stiamo subendo, riscoprire i sapori e le materie prime locali può davvero risultare una scelta di stile e di aiuto verso il proprio Paese. Sicuramente, vi consigliamo di basare la vostra ricerca su ortaggi del posto e sul pescato, possibilmente a chilometro zero.
Non è, però, da escludere una possibile fusion con le tradizioni culinarie straniere, soprattutto al momento dell’aperitivo. La cucina giapponese è sicuramente la più richiesta, insieme al suo sushi e sashimi, che rimangono tra le pietanze più apprezzate.
Per quanto riguarda i dolci, non possono mancare le fantastiche torte nuziali. Le cosiddette naked cake sono ormai tra le più popolari ai banchetti e probabilmente lo saranno per ancora diverso tempo. Non si esclude, però, un ritorno alle torte tradizionali, quelle preparate con ingredienti naturali, come la famosissima millefoglie. Come vi abbiamo accennato in precedenza, è importante come anche le torte siano accompagnate da ingredienti che siano di stagione, come la frutta o gli agrumi. E’ necessario che il servizio dei dolci sia a braccio e non a buffet self-service come per le altre pietanze.
Per maggiori informazioni inviate una mail a info@ricevimentivillaregina.it