Tavoli matrimonio: come sceglierli.

I tavoli per il  matrimonio sono tra gli elementi più importanti per una eccellente organizzazione.

 

La scelta dei tavoli del matrimonio, richiede attenzione e precisione; Villa Regina si offre di rendere felice qualsiasi sposina. Il quesito più gettonato tra le spose, oltre l’abito, è: che tipo di tavolo sceglierò per i miei invitati? Quale rispecchierà al meglio l’essenza di questa cerimonia?
I tavoli svolgono una funzione fondamentale: donano armonia ed eleganza; hanno il compito di unire le famiglie, di ospitarle e farle sentire a proprio agio.
Dal punto di vista funzionale è necessario effettuare una scelta ponderata in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze organizzative.

Tipologie di Tavoli da Matrimonio

Villa Regina offre soluzioni pratiche ed esteticamente ineguagliabili. Sul mercato esistono numerosi modelli di tavoli da matrimonio, prima di orientarsi su quello che più si preferisce è bene tenere sempre a mente il tema del proprio matrimonio.

Esistono cinque differenti modelli: ovale, rotondo, rettangolari, quadrati e imperiali. Insomma, la scelta è ampia. Ognuno di questi modelli presenta caratteristiche differenti.

Tavoli matrimonio: tondi e ovali

Un tavolo rotondo ospita da un minimo di quattro ad un massimo di dieci commensali. Questo modello è la scelta perfetta per chi desidera unire più familiari, sfruttando al meglio gli ampi spazi di cui godono le sale di Villa Regina.

Al pari di quelli rotondi, anche quelli ovali sono perfetti per le famiglie numerose. Confrontandosi con lo staff di Villa Regina, la scelta fra i due modelli risulterà più semplice.

Tavoli da matrimonio: imperiali, quadrati e rettangolari

I tavoli da matrimonio quadrati e rettangolari sono un muste have irrinunciabile.

Rendono perfetto l’incontro tra i commensali, ma hanno una pecca: se presente un eccessivo numero di invitati, gli spazi potrebbero essere notevolmente ridotti.

Al contrario, il tavolo imperiale, è l’ideale per chi desidera unire la famiglia in un unico tavolo, basti pensare che può ospitare un numero elevato di persone.

Essendo un tavolo molto spazioso, richiede sale capienti come quelle di Villa Regina, decorate da un panorama mozzafiato.

Si è soliti scegliere il tavolo imperiale, che ha una classica forma a T, con l’intento di unire la famiglia e di rendere tutti partecipi al festeggiamento. Può succedere talvolta che, per quanto l’ampiezza di questo modello possa essere un vantaggio, alcuni commensali potrebbero sentirsi esclusi dalle conversazioni a causa delle distanze.

Tavolo da matrimonio: gli sposi

Dopo essersi occupati degli invitati, arriva la scelta più complessa: il tavolo degli sposi. È possibile orientarsi su due scelte: un classico tavolo rotondo, come da tradizione, che ospita gli sposi e rispettivamente alla destra e alla sinistra di quest’ultimi, i genitori accompagnati dai parenti più stretti: nonni e zii.

Oppure prediligere un tavolo d’onore: quest’ultimo può avere una forma ovale o rettangolare. Al contrario del classico tavolo, quello d’onore, prevede che accanto agli sposi ci siano i testimoni e le damigelle.

Una buona organizzazione è la chiave di successo per un evento encomiabile, Villa Regina dispone di uno staff attento a qualsiasi esigenza che si pone come obiettivo principale la felicità dei proprio clienti.

Le combinazioni perfette da far combaciare per la realizzazione di un matrimonio perfetto sono veramente tante, per cominciare a fare ordine e per trovare spunti interessanti, ti invitiamo a seguire il nostro blog.

Condividi il post