fotografo matrimonio

Scegliere il fotografo perfetto per il tuo matrimonio: 5 consigli da seguire

Come prendere la decisione giusta per la scelta finale del fotografo di matrimonio.

 
Argomento importantissimo per tutti gli sposi, è la scelta del fotografo del matrimonio; ogni coppia passa al vaglio tantissimi professionisti per trovare quello giusto.
Ma quali sono gli step da seguire per fare un lavoro impeccabile e non pentirsi della scelta?
Vediamolo insieme in questo articolo, pensato proprio per darti una guida e un metodo, per centrare l’obiettivo e avere le foto perfette del giorno più bello della tua vita.
 

I passi giusti per scegliere il fotografo del matrimonio perfetto

 
Il giorno del matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita di una coppia, ed è fondamentale catturare ogni momento speciale per poterli rivivere ogni volta che si guarda l’album di foto.
Per questo motivo, la scelta del fotografo giusto è cruciale.
Qui ci sono 5 passaggi fondamentali per aiutarti a scegliere il fotografo perfetto per il tuo matrimonio:
 

Scegli lo stile e definisci il budget

 
Il primo passo per scegliere il fotografo giusto per il tuo matrimonio è capire il tuo stile personale e quello che cerchi nelle foto del tuo grande giorno.
Sei alla ricerca di un fotografo che si concentri sulla spontaneità e sulle foto in stile reportage o vuoi un fotografo che catturi immagini più classiche e tradizionali o ancora, vuoi delle foto da copertina di Vogue?
Rispondi con onestà a questa domanda e sarai già a buon punto nella scelta.
Inoltre, è importante definire un budget per il tuo servizio fotografico.
Questi sono i due riferimenti essenziali di cui hai bisogno, per cominciare una ricerca che non ti faccia impazzire, non ti faccia perdere tempo e ti eviti delusioni.
 

La ricerca del fotografo del matrimonio

 
Il secondo passo è fare una ricerca approfondita per trovare fotografi di matrimonio nella tua zona, ma se necessario, puoi spaziare anche per fotografi di altre regioni (in questo caso tieni in considerazione i costi per lo spostamento).
Consulta le recensioni online, i loro portfolio fotografici e controlla se il loro stile si adatta alle tue aspettative.
Chiedi consiglio ai tuoi amici e parenti che hanno già avuto esperienze con fotografi di matrimonio.
Se hai professionisti del matrimonio, che lavorano con te e dei quali ti fidi, chiedi a loro delle referenze di fotografi che conoscono e con i quali hanno già lavorato.
Ma ricorda sempre che questa è una scelta assolutamente personale, per cui fai tesoro dei consigli e scegli seguendo la tua testa ed il tuo istinto.
 

Colloquio personale

 
Dopo aver selezionato alcuni fotografi (per “alcuni” intendiamo 5 o 6 professionisti, anche meno se possibile) che si adattano al tuo stile e budget, il terzo passo è fissare un appuntamento per un colloquio personale.
Questo è il momento in cui potrai conoscere il fotografo e valutare se c’è una chimica reciproca.
Fai domande sul loro approccio alla fotografia, sui pacchetti e sui servizi inclusi, e chiedi di vedere album fotografici completi di altri matrimoni che hanno coperto.
 

Decisione

 
Dopo i colloqui, prenditi il tempo di valutare ogni fotografo e le offerte che ti hanno presentato.
Considera la qualità delle loro foto, il loro stile, il prezzo e il tuo rapporto personale con il fotografo.
Scegli il fotografo che si adatta meglio alle tue esigenze e con cui hai creato un rapporto di fiducia.
 

Condizioni e contratto

 
Dopo aver scelto il tuo fotografo, assicurati di leggere attentamente le condizioni del contratto e di capire esattamente cosa è incluso nel tuo pacchetto fotografico.
Assicurati di avere una chiara comprensione delle loro politiche di pagamento e cancellazione, e di avere un piano di backup in caso di emergenza.
Il contratto è una parte fondamentale del vostro accordo, deve tutelare entrambe le parti per quanto riguarda il lavoro da svolgere, il pagamento, e soprattutto deve contenere le garanzie in caso di imprevisti (su questo aspetto il covid ci ha insegnato molto).
 

Il fotografo del matrimonio: i consigli di Villa Regina

 
Con questi 5 passaggi fondamentali, sarai in grado di scegliere il fotografo perfetto per il tuo matrimonio.
Ricorda che il tuo servizio fotografico sarà un tesoro che durerà per sempre, quindi prenditi il tempo necessario per scegliere il fotografo giusto per il tuo grande giorno.
Un aspetto che ti consigliamo di non sottovalutare nella scelta del fotografo, è il rapporto che si crea da subito con il lui/lei.
 
Deve essere una persona che ti fa sentire a tuo agio, deve essere in grado di farti sentire bella, star bene e spezzare eventuali imbarazzi nel farsi fotografare.
Insomma dovete essere affini, solo così vi divertirete ed avrete un servizio fotografico degno di questo nome.
 
I fotografi che passano da Villa Regina sono tanti, ciascuno lascia qualcosa di sé, ciascuno ci insegna…certo abbiamo i nostri preferiti, ma chi non ha i suoi fornitori del cuore, con i quali si lavora bene e talvolta si diventa anche amici.
 
Succederà anche a te con il matrimonio di avere fornitori con i quali costruirai un rapporto molto stretto!.
Vieni a trovarci a Villa Regina e scopri i posti più belli della nostra location, che potrebbero essere il set perfetto per le tue foto di matrimonio.
 
Se vuoi condividere il tuo percorso di pianificazione del matrimonio con altre spose come te e confrontarti su temi hot, prima di prendere decisioni importanti; entra a far parte della nostra community!

Condividi il post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email