Con questo articolo inauguriamo la rubrica di Villa regina sul: Royal Wedding e per cominciare abbiamo scelto l’abito da sposa.
I matrimoni dei reali ci tengono incollati al televisore, ci fanno sfogliare le pagine dei giornali e ci fanno cercare informazioni sul web come se non ci fosse un domani; l’abito da sposa la fa sempre da padrone.
Ebbene sognare è un diritto e noi di Villa Regina sosteniamo i sogni delle spose da sempre.
Per questo motivo oggi parliamo di abiti da sposa e Royal Wedding: in questo articolo parleremo di:
• Abiti della Royal Brides che hanno fatto la storia,
• Piccoli segreti ed indiscrezioni su questi fantastici abiti da sposa
• Consigli utili per la scelta dell’abito
Pronta? mettiti comoda…
L’abito da sposa di Lady D.
Come non cominciare con uno degli abiti che ha visto nascere un’icona, l’abito da sposa di Lady Diana Spencer.
Il suo abito è stato la rappresentazione dello stile del suo tempo i fantastici, eccentrici e frivoli anni 80.
L’abito da sposa di Lady D. era certamente un abito da Cattedrale, con uno strascico di 23 metri e rendeva onore (ed era assolutamente in linea) con la cattedrale di St Paul.
La stilista Elisabeth Emanuel che le disegnò l’abito, racconta che la giovane Diana, quando si recò per la prima volta in Atelier da lei, non aveva idea di come volesse il suo abito, era una giovane timida e schiva e con le idee ben confuse.
Cominciò a dare un’occhiata agli abiti che erano in atelier per trovare la sua ispirazione (un po come fai tu su Pinterest oggi).
In atelier le piacque una blusa, e da quella blusa partì tutta l’ispirazione per l’abito.
Prima di Diana gli abiti da sposa erano bianco candido e freddo e si sceglieva sempre una forma ad A; invece quello di Diana era vaporoso di color avorio.
L’abito da Sposa della Regina Vittoria.
Un altro abito da sposa ad entrare nella storia è stato quello della Regina Vittoria. A suo modo Vittoria fu una innovatrice, per alcuni dettagli che prima di lei nessuno aveva mai scelto.
La prima grande innovazione che portò Vittoria fu l’abito bianco, prima di lei regine e principesse andavano all’altare con abiti di satin, damasco o seta ricamanti con fili d’oro o argento.
Vittoria da subito impose la sua personalità, scegliendo un abito bianco per le sue nozze in assoluta controtendenza rispetto alla moda dell’epoca.
Per sottolineare ancor di più le sue idee ed il suo carattere La Regina Vittoria non indosso la tiara con il suo abito da sposa, bensì una corona di fiori
L’abito da sposa di late Middelton.
Ci avviciniamo al nostro tempo e parliamo un po’ dell’abito della bella Kate Middelton la “borghese” destinata ad entrare nella storia. Sposa il principe William, figlio di Lady D. e futuro erede al trono d’Inghilterra.
Kate sceglie un abito bianco candido ispirandosi proprio alla regina Vittoria. La stilista che ha disegnato il suo abito è Sarah Burton.
L’Abito di Kate era un progetto di ingegneria a detta della stilista, nascondeva un busto e pannelli rigidi nella gonna che garantivano una caduta assolutamente perfetta.
Il velo era quanto di più leggero ed impalpabile si potesse avere, perchè Kate voleva un’immagine romantica.
Ora dalle curiosità di alcuni abiti che hanno vestito le teste coronate, passiamo a consigli utili per te, che stai scegliendo il tuo abito e che certamente non sarai da meno a regine e principesse nel tuo grande giorno.
Come scegliere l’abito da sposa.
Andiamo a vedere quali criteri bisogna considerare per scegliere l’abito perfetto.
E’ vero che quando trovi il tuo abito dei sogni te ne accorgi, ed è vero che si sente un’emozione molto speciale, ma per arrivare a questa emozione bisogna cercare, valutare e avere delle nozioni di base.
Non Accontentarsi
La regola più importante è una ed è universale: Non accontentarsi.
Non scegliere niente che non sia perfetto per te, se non sei innamorata vuol dire che non è quello giusto, continua la tua ricerca senza demordere.
Intorno all’abito da sposa ruota tutta la cerimonia, quale sposa non ha pronunciato almeno una volta la frase “quel giorno voglio essere una principessa”? Bene, non rinunciare a questo desiderio.
Cosa tenere in considerazione
Ci sono dei criteri che bisogna tenere a mente, che ti possono tornare utili al momento della decisione.
Tu sei la sposa, devi essere al top ma ricordati di non essere travestita. L’abito deve rappresentare te nella tua natura, non deve rappresentare uno stereotipo lontano dal tuo essere.
Gli elementi da tenere in considerazione sono:
• Il tuo aspetto generale: carnagione, colore dei capelli, stile.
• La statura: l’abito deve essere proporzionato al tuo fisico; può aiutare a slanciare la figura a evidenziare i punti di forza e “nascondere” le imperfezioni.
• La personalità: L’abito è uno specchio del tuo essere, non temere di farlo vedere al mondo.
• I desideri: ti sarai certamente fatta la tua idea, hai delle aspettative, ti sei immaginata la crimonia nel dettaglio e hai pensato a come vuoi apparire. Sii onesta con te stessa perchè in cuor tuo sai cosa ti sta bene e sai quando rinunciare.
Un consiglio che possiamo darti è quello di farti consigliare da professionisti esperti, per l’abito ma anche per altri aspetti del matrimonio. Un occhio tecnico esperto potrebbe suggerirti punti di vista ai quali non avevi ancora pensato.
Forme dell’abito da sposa
Ci sono delle determinate linee di abiti, vediamo insieme alcune di queste:
• Pirincess: Corpino, vita segnata e gonna ampia ( Alla Kate Middelton per intenderci)
• Tubino: linea rigida e pulita, stretto ai fianchi fascia il corpo
• Redingote: linea rigida, punto vita segnato e si apre con ampia gonna a tringolo
• Fluido: abito morbido, segue i movimenti del corpo
• Sirena: fascia il corpo fino ai fianchi per poi aprirsi a ventaglio.
Speriamo con questo articolo di averti fatto sognare e di averti dato anche informazioni utili per la scelta del tuo abito da sposa.
PS: ricordati che l’abito da sposa, va scelto anche in base al tono del matrimonio e alla location; se ti stai guardando intorno per scegliere il tuo posto da sogno per sposarti, vieni a trovarci a Villa Regina, parleremo del tuo progetto e avrai un team di professionisti a tua disposizione per realizzare il tuo sogno.