Menù matrimonio di pesce: come organizzarlo

Come realizzare il menù matrimonio a base di pesce

Stabilire il menù matrimonio costituisce una delle fasi più importanti dell’organizzazione.

Potrebbe capitarti di non sapere bene da dove cominciare per strutturare un menù che soddisfi tutti i tuoi invitati.

Il pesce è una delle scelte principe per creare un banchetto matrimoniale sofisticato e gustoso. Tra crostacei e molluschi, pesci d’acqua salata o dolce, gli chef sono in grado di dar vita a un gran numero di combinazioni e di piatti.

Se sei in dubbio su come organizzare il menù matrimonio di pesce, ecco alcune regole da seguire.

Consigli sul menù matrimonio a base di pesce.

Prima di tutto assicurati che una buona parte dei tuoi invitati mangi il pesce. Se sai che una maggior parte non ama mangiare a base di pesce potresti ritrovarti a dover organizzare più “menù speciali”.

Una volta fatta questa verifica, puoi partire senza indugio alla scelta e alla pianificazione del tuo perfetto menù matrimonio a base di pesce.

Qui ti diamo un po’ di consigli che ti saranno utili in fase decisionale.

Gli antipasti di pesce

Il cocktail di benvenuto rappresenta il principio del banchetto matrimoniale: serve a dare agli ospiti un primo impatto sia sulla location che sul cibo.

Per mettere tutti a proprio agio, il cocktail viene seguito da un antipasto a base di pesce, il quale potrà essere servito sia al tavolo che a buffet.

Attualmente è in voga la modalità che permette agli invitati di aggirarsi tra diversi angoli, allestiti appositamente per le degustazioni: tra tartine, sushi e ostriche, fritto fatto al momento ecc.

Questa sarà la maniera migliore per coinvolgerli subito nel banchetto nuziale e ognuno avrà la possibilità di assaggiare ciò che preferisce.

Per orientarti sulla scelta delle pietanze, favorisci la varietà: non solo frutti di mare, ma anche insalate, le fritture per chi ama il pesce fritto e i carpacci per chi preferisce gustarlo crudo.

E perché no, dedica anche uno spazio alla cucina giapponese, magari con uno show cooking che renderà felici gli amanti del sushi.

Le portate principali del menù del matrimonio

Una volta seduti ai tavoli, il banchetto deve continuare con un menù armonioso, diverso da quanto si è mangiato poco prima ma allo stesso tempo sfizioso.

Elaborare un banchetto nuziale a base di pesce, richiede anche una certa esperienza, ecco perché affidarti ai consigli dello staff di Villa Regina ti fornirà un valido aiuto per strutturarlo al meglio.

Esistono molteplici opzioni per i primi: dai risotti di mare con vongole, scampi e calamari, alle rivisitazioni più moderne, come ad esempio zucca e cozze o al nero di seppia, oppure linguine allo scoglio e spaghetti agli scampi.

Innanzitutto, decidi se vuoi conferire al tuo menù un tocco più tradizionale, per soddisfare gli invitati che amano la buona tavola, oppure se desideri portate più elaborate per chi preferisce piatti più innovativi.

Potresti anche scegliere entrambi, alternando pietanze tradizionali ad altre più vicine ad un concetto di cucina moderna e sperimentale.

Gli chef di Villa Regina sono al tuo servizio per creare un sofisticato menù matrimoniale a base di pesce, che segua i tuoi desideri e soddisfi gli invitati.

La scelta dei secondi per il menù del matrimonio

La qualità delle materie prime sarà la chiave per realizzare un menù di pesce di successo, ecco perché pesce, crostacei e molluschi dovrebbero essere freschi e di alta qualità.

Per orientarti sui secondi, puoi propendere per il classico, come un’orata, una spigola o un filetto di salmone.

Se invece preferisci contemplare soluzioni più originali, anche in questo caso puoi avvalerti di varianti, come quelle che includono le spezie, oppure i calamari ripieni, le capesante con diversi tipi di condimento e molto altro.

Accompagna tutto con il vino adatto

Per completare il tuo banchetto a tema mare, ricorda di abbinare a queste portate vini che le accompagnino in maniera adeguata.

Non preoccuparti se non sei propriamente un esperto in materia; In base a come costruirai il tuo menù di nozze; i nostri esperti, saranno in grado di consigliarti quelli più indicati per esaltare ancor di più il gusto dei piatti scelti.

 Menù matrimonio a Villa Regina: misto terra e mare

Chi ci segue e ci conosce da tempo, sa che siamo appassionati di pesce. I nostri chef sperimentano, studiano e realizzano combinazioni sempre nuove per esaltare le eccellenti materie prime che scegliamo per ogni singolo evento che si celebra a Villa Regina.

Il nostro consiglio per un banchetto di nozze perfetto, completo e che incontri il gusto di tutti, è un menù misto a base di carne e pesce.

Ti aiuteremo ad armonizzare tutto ed il tuo menù sarà perfettamente equilibrato e ricco dei sapori della terra e del mare.

Un connubio perfetto tra sapori diversi, tradizione ed innovazione ecco cosa sono i menù di Villa Regina

Se sei alla ricerca di informazioni sulla scelta del menù di nozze, contattaci insieme troveremo tutte le soluzioni possibili.

Per tips interessanti ed ispirazioni da non perdere, seguici sui nostri canali social.

Condividi il post