Matrimonio Stile tropicale: 5 IDEE UTILI PER REALIZZARLO 

Che il matrimonio in stile tropicale rappresenti un vero e proprio trend non è affatto un segreto, anzi: è un fatto ben noto.

In effetti, il matrimonio nel tipico stile tropicale rappresenta un po’ il sogno di tantissime donne che vorrebbero abbandonare ai luoghi di fantasia. Ma come realizzarlo?

Matrimonio in stile tropicale? Ecco qualche idea

Il sogno può diventare realtà, specialmente se si conosce la giusta procedura di trasformazione. Basta decisamente poco e al contempo si può ottenere molto.

Ciò che serve è prendere in considerazione alcuni suggerimenti che possono aiutare a trasformare un matrimonio qualsiasi in una fantastica esperienza vissuta tra gli ananas e le palme.

IL RITO

Innanzitutto spicca il rito. Perché? Beh, i rituali non sono solo fashion, ma spesso anche alquanto esotici.

Il rito nuziale in stile tropicale, poi, può conferire al matrimonio quell’aspetto magico che viene così tanto apprezzato. A differenza di quello che si potrebbe pensare, non servirebbe affatto molto: un piccolo arco nuziale in aggiunta a qualche elemento che né richiami l’atmosfera.

Il rito stesso non dovrebbe essere troppo formale o ufficiale: lo stile tropicale, del resto, è anche lo stile della libera espressione.

IL DRESS CODE TROPICALE

Se si vuole realizzare un matrimonio in pieno e perfetto stile tropicale, diventa difficile dimenticarsi del dress code. Anche in questo caso è meglio essere informali, preferire i colori vivaci e sgargianti. Gli abiti è meglio che siano leggeri e comodi, piuttosto che pesanti e limitanti.

Vale la stessa regola già citata prima: tropicale=libero. Gli stili e i riferimenti che si possono considerare sono tantissimi!

FRUTTA PER UN CONTORNO TROPICALE

Senza dimenticarsi degli arredamenti, che rappresentano un altro centro portante di ogni matrimonio tropicale. Cosa si associa con i tropici? Ma certo! Frutta esotica, foglie di palme, noci di cocco e dei colori intensi!

E allora perché fare a meno di creare delle decorazioni in perfetto stile tropicale. Decorazioni che possono portare gli interessati a fare un tuffo nel mondo dei tropici, letteralmente dimenticandosi di essere in Italia!

IL BOUQUET DELLA SPOSA IN STILE TROPICALE

Una sposa non è davvero tale se non possiede un bouqet di fiori bellissimi, pronta a lanciarlo con le spalle rivolte al pubblico.

Nel caso di un matrimonio in stile tropicale, si può prendere in considerazione l’idea di dar vita ai colori inediti e originali per un bouqet che riesca a restare nella storia.

Sono da evitare i bouqet monofiori, preferendo quelli composti dai fiori di tipologie e colori variabili.

IL MENÚ

Infine spicca ciò che molti considerando la parte più importante in assoluto del matrimonio: il menù.

Esso dev’essere d’ispirazione tropicale, ricercato, colorato e gustoso. Non per forza bisogna portare a tavola dei piatti tipicamente tropicali, anche se sarebbe una buona idea.

Nella scelta del menù per un matrimonio in stile tropicale ci si potrebbe affidare ad un professionista, che creerebbe tutta la lista delle pietanze che possono mettere d’accordo i palati più difficili tra i vostri ospiti, senza rinunciare allo stile.

Se l’esotico ti fa sognare, questo è un mood che fa per te!

Sappiamo che la scelta dello stile del matrimonio non è una questione semplice da sbrigare, per questo ti consigliamo di trovare la tua ispirazione e poi confrontarti con i tuoi fornitori per decidere insieme come realizzare al maglio la tua idea.

Se sei alla ricerca del tuo stile, ri invitiamo a leggere anche: Come scegliere lo stile del Matrimonio.

 

Condividi il post