Il matrimonio d’inverno ha un fascino speciale, in questo articolo vedremo come organizzarlo in modo perfetto, da lasciare tutti stupiti.
Il matrimonio d’inverno è meno usuale ma capace di regalare un momento magico e suggestivo a tutti i presenti.
A farla da padrone sono il bianco, l’oro, il rosso e delle piante eleganti come il pungitopo, che creano un allestimento a tema molto diverso dai soliti standard estivi.
Per realizzare un giorno perfetto è necessario organizzarlo nei minimo dettagli, facendo attenzione alla logistica, agli abiti e alla protezione degli ospiti dal mal tempo.
Matrimonio d’inverno: a cosa bisogna pensare
Come per matrimoni estivi, primaverili o autunnali una delle prime cose è io benessere degli ospiti. Bench il matrimonio debba essere la massima espressione degli sposi e deve rappresentarli in ogni dettaglio; rendere unica l’esperienza degli ospiti è un fattore importantissimo.
Se parliamo di matrimoni invernali la tua attenzione dovrà concentrarsi sul creare un’atmosfera accogliente e “comoda” per gli ospiti.
Luci calde, un ambiente accogliente e tutti i confort di cui una location ben attrezzata non può fare a meno.
Rito civile o religioso?: all’interno e al caldo
Sia che tu scelga un rito civile sia religioso, la parola d’ordine è mettere a proprio agio gli ospiti dal punto di vista climatico.
Per i riti civili, puoi optare per sale della grandezza giusta per il numeri dei tuoi invitati e arricchirle con materiali preziosi come il velluto, che si prestano a creare una calda atmosfera festiva.
Puoi anche optare per una sala del tuo comune, arricchendola con piante invernali come l’agrifoglio.
La chiesa è sempre adatta a un matrimonio dal rito sentito, a patto che sia riscaldata nella maniera ottimale per mettere tutti nella condizione di godere dell’avvenimento.
Dove festeggiare un matrimonio invernale?
Dopo aver dato vita al rito, è giunto il momento di festeggiare e organizzare un pranzo o una cena memorabili.
Sempre apprezzata è una maestosa la villa , soprattutto se caratterizzata da ambienti versatili ingrasso di adattarsi ai tuoi desideri elle tue idee di allestimento.
Se la giornata lo permette, è possibile godere di un aperitivo all’esterno, per poi rifugiarsi dentro e assaporare il clima caldo e accogliente.
Come decorare la tavola per un perfetto matrimonio d’inverno
Invece dei classici fiori primaverili, colorati oppure dai toni pastello, l’inverno ama i rami verdi o innevati, con tocchi di rosso dati da graziose bacche.
Puoi porre al centro del tavolo delle candele per realizzare un’atmosfera calda e capace di incentivare la conversazione, oppure creare un tavolo imperiale con un ramo di abete che corre per tutta la sua lunghezza.
L’agrifoglio e il pungitopo sono perfetti se il festeggiamento avviene nel periodo natalizio, così come delle stelle di Natale tradizionali o di colore bianco.
Ma la scelta dei fiori invernali è più vasta di quanto pensi e rendono molto meglio di quelli estivi perchè non sono soggetti agli effetti del caldo.
Via libera alle lucine
Qualsiasi sia il tema del tuo matrimonio, le lucine calde e gialle non possono mancare.
Puoi posizionarle sui mobili e sui tavoli del buffet, come centro tavola all’interno di contenitori in vetro o lungo i profili di porte e finestre per illuminare con stile e calore la sala.
Invece dei classici fuochi d’artificio, se vuoi creare un effetto wow perché non far sparare della neve per meravigliare i presenti e lasciarli a bocca aperta.
Crea delle bombiniere a tema
Per ricordare l’evento dona ai presenti una bomboniera che riprenda i colori della location e dell’allestimento, come ad esempio un sacchetto bianco con corda rossa oppure un oggetto dal sapore invernale.
Decora con un rametto di abete o di agrifoglio e sarà un dono diverso dal solito ricordo del matrimonio estivo.
Come vedi i matrimoni invernali non hanno nulla da invidiare a quelli della bella stagione, va solo guardato da un altro punto di vista.
Se vuoi essere sempre aggiornata sul mondo del wedding continua a seguire questo blog. Ogni settimana pubblichiamo un articolo per aiutarti ad organizzare e sognare il matrimonio che desideri.
Per trovare la tua ispirazione, seguici sui nostri