Matrimonio a Natale, perché sceglierlo?

Il matrimonio a Natale potrebbe sembrare un evento bizzarro o comunque inusuale, ma in molti stanno prendendo questa decisione.

Immaginate il giorno del vostro matrimonio circondato dall’atmosfera unica del Natale con le sue luci, il suo candore e i suoi colori.

Con questi presupposti l’idea di un matrimonio a Natale non suona veramente bella.

L’idea è quella di unire assieme il momento più magico dell’anno, con il giorno più importante della vostra vita e in questo articolo vedremo perché scegliere il matrimonio a Natale.

Tema e decorazioni senza pensieri

Innanzitutto non dovrete pensare al tema. Sposandosi nel periodo natalizio, il tema di riferimento è la stessa festività di Natale, che renderà più suggestiva la celebrazione del matrimonio.

Per le decorazioni sarà sufficiente rivolgersi al vasto mondo natalizio senza risultare banali, poiché il matrimonio a Natale è un’idea originale che colpirà tutti gli invitati nel suo allestimento ad hoc.

Qualora lo desideriate potete completare il tutto con dei segnaposto a tema natalizio, oppure produrre delle partecipazioni di nozze a forma di palla di Natale, in modo che gli invitati possano usarla come addobbo ed entrare subito nel clima natalizio del vostro matrimonio.

La festività e le tradizioni che uniscono

Un’altro fattore da prendere in considerazione è quello che durante le festività natalizie tutti smettono di lavorare ed hanno molto tempo a disposizione.

La vostra famiglia, compresi i parenti lontani che avrebbero dovuto fare un miracolo per essere presenti al vostro matrimonio, sarà libera da impegni e riunita per festeggiare il Natale e, quindi, anche il matrimonio.

Per citare un detto popolare, il matrimonio a Natale sarà come prendere due piccioni con una fava.

Il clima di festività tipico del Natale, ricoprendo le città e le vetrine con la sua magia, avvolgerà il matrimonio da un’atmosfera di gioia e calore, quasi come se chiunque al mondo stesse celebrando la vostra unione.

Il matrimonio a Natale dà libertà estetica ad invitati e sposa

La maggior parte dei matrimoni, si sa, è solita tenersi nel periodo compreso tra il mese di Maggio e il mese di Settembre.

Questi momenti dell’anno costringono ogni invitato a scegliere un determinato tipo di outfit che si sposi con il periodo.

Il matrimonio a Natale permetterà a chiunque di sfoggiare colorazioni inusuali per l’estate o la primavera come il bordeaux, il nero e il dorato.

La sposa perfetta

Il discorso è similare anche per il look della sposa. Nel periodo invernale avrete la possibilità di scegliere materiali diversi per l’abito.

Gli accessori diventano importanti e fatti di materiali di alta qualità come la lana o il cachemire e completare il tutto con un coprispalle di pelliccia sintetica.

Per quanto riguarda il trucco le palette invernali offrono anche in questo caso una scelta cromatica invernale con colori come il marrone e l’ambrato. Il rosso natalizio può essere sfoggiato sulle labbra creando un look pieno, elegante e caldo.

Il caldo: da nemico a alleato

Immaginate i poveri sposi o gli invitati costretti ad indossare il loro vestito nero in piena estate e dimenticatevi di questa sofferenza, perché il matrimonio questo periodo dell’anno vi darà un comfort possibile solo d’inverno.

Qualora dovessero verificarsi nevicate o pioggia, vi basterà organizzarvi all’interno di una location per il ricevimento che sia ben calda e accogliente, magari dotata di un camino.

Questo potrà generare un’atmosfera possibile solo nel periodo invernale che incanterà i vostri ospiti e renderà ancora più romantico il giorno del vostro matrimonio.

Noi di Villa Regina amiamo il Natale e quello che porta…QUÍ troverai uno spunto interessante per quella che è una nostra eccellenza.

Condividi il post