Matrimonio a Natale, idee per gli addobbi

Il matrimonio a Natale è un’idea che fino qualche tempo fa risultava quasi bislacca o addirittura fastidiosa dal punto di vista di alcuni.

Col passare del tempo il matrimonio a Natale, si è dimostrata una scommessa vincente poiché esso è stato in grado di aumentare a dismisura il valore di entrambe le ricorrenze unendole in un’esperienza magica e romantica.

L’atmosfera del matrimonio a Natale

L’elemento più caratteristico che può rendere il tuo matrimonio, calato al meglio nell’atmosfera natalizia, è rappresentato dagli addobbi.

In questo articolo vediamo quali sono le idee migliori per realizzare un matrimonio dalla scenografia magica.

Idee per gli addobbi psi un matrimonio a Natale

Le idee possono essere tante. Designers, allestitori, flower designers si cimentano ogni anno in addobbi e allestimenti sempre più scenici e meravigliosi.

Vediamo insieme alcuni suggerimenti.

La partecipazione di nozze

Il primo consiglio che possiamo darti è quello di coinvolgere gli invitati sin dal primo momento con l’atmosfera natalizia, e il miglior modo per farlo è quello di scegliere un invito con colori e decorazioni che richiamino il Natale.

Questo, oltre a colpire i vostri invitati, anticiperà l’atmosfera che intendi dare al tuo matrimonio.

La scelta di una location calda e accogliente

Le date tipiche in cui si è soliti organizzare un matrimonio abbracciano un arco di tempo che va dal mese di Maggio al mese di Settembre, periodo in cui le temperature si alzano e risulta complicato, soprattutto in estate, organizzarsi in ambienti interni.

Questa scelta non sarà un problema nel periodo natalizio, poiché potrete scegliere delle sale interne come i giardini d’inverno.

Sono sale molto intime circondate da una vetrata che vi permetterà di restare caldi all’interno, ma di ottenere luminosità e godersi l’atmosfera invernale esterna.

 

I colori e gli addobbi tipici di un matrimonio a Natale

La libertà nella scelta del colore è la più varia, ma per un perfetto matrimonio di Natale, i colori tradizionali sono il rosso e il bianco.

Questo accostamento, oltre che contribuire a rendere più magico il tuo matrimonio, fornirà un tocco di eleganza notevole.

Qualora tu sia alla ricerca uno stile più raffinato, potrai accostare al rosso ed al bianco colori come l’oro, l’argento o il bronzo, che doneranno ancora più brillantezza e luminosità alla tua palette perfetta.

Non possono mancare accessori decorativi a tema natalizio come le stelle di Natale, le candele, le palle, le pigne con i pungitopo.

Potete usarli come segnaposto e porli a contorno dell’ambiente in cui vi sposerete.

Un’idea che intendiamo suggerirti è quella di allestire un albero di Natale e farne un tableau mariage ponendolo nella sala dove intendete svolgere il banchetto.

In cima all’albero svetteranno i nomi degli sposi sulla stella, puoi pensare di  appenderei tante palle quanti sono gli ospiti ciascuno con il proprio nome ed indicato il nome del tavolo.

L’outfit degli sposi e gli accessori

Non da ultimo potrai dare un tocco natalizio anche agli abiti e agli accessori.

Le scarpe da cerimonia di colore rosso sono frizzanti ma allo stesso tempo eleganti e lo sposo può corredarli un papillon anche esso di colore rosso.

Il bouquet della sposa può essere allestito e completato, oltre che dalla colorazione natalizia, da rose bianche e rosse, aghi di pino e bacche.

Potete anche fare un cambio accessori, se la cerimonia può essere più sobria, quando cominci la festa potete cambiare gli accessori e metter su qualcosa di rosso che richiami tutto l’allestimento.

Un matrimonio a Natale la scelta del colore perfetto

L’accostamento del rosso e del bianco è quello più tradizionale che porta subito alla mente di tutti questo periodo dell’anno, ma le proposte della moda sono veramente infinite; non ti resta che trovare la tua nuance perfetta e costruirci intorno l’atmosfera del natale.

Amiamo scrivere di ispirazioni e mostrarti la strada e soluzioni alternative. Per questo resta sempre con l’occhio puntato verso il nostro BLOG

 

Condividi il post