Come trovare le scarpe da sposa ideali
Trovare l’abito e le scarpe da sposa perfette è uno dei primi piaceri a cui partecipa una sposa.
L’avventura che porta al giorno delle proprie nozze può essere più semplice e divertente se si hanno alcune dritte.
In special modo sulla scarpa, che accompagnerà la sposa per tutto l’evento e che deve avere delle caratteristiche precise per essere compagne fedeli di un giorno indimenticabile.
Ecco quindi 7 consigli per trovare la scarpa giusta per ogni sposa.
Conoscere qualche “trucchetto” o dritta da chi ci è già passato o ha esperienza sul campo, perchè di spose ne abbiamo viste tante, è veramente l’asso nella manica che ti occorre per non sbagliare.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa può salvarti dal mal di piedi il giorno del matrimonio.
Comodità
Il primo requisito che devono rispettare le scarpe da sposa è la comodità.
Scegliere un paio di calzature comode, per gustarsi a pieno l’emozione del giorno, può fare la differenza.
La sposa deve incedere sicura e le scarpe non devono rappresentare né un ostacolo, né una tortura durante l’intera celebrazione. Il tacco alto non è vietato, purché si sia in grado di portarlo con eleganza, senza trovarsi in difficoltà.
Pianificare la location
Quando si scelgono le scarpe per il giorno del matrimonio, è importante avere in mente la location del ricevimento e dove si svolgerà la cerimonia.
Festeggiare all’aperto, offrire l’aperitivo nel giardino, o scegliere una chiesina arroccata, può fare la differenza sulla scelta della calzatura da sposa.
Avere coscienza dei luoghi in cui si vivrà il magico momento del sì e festa, è importante per scegliere non solo il tipo di tacco adatto all’occasione, ma anche il colore.
Via libera ai colori chiarissimi al chiuso, e ai colori pastello per vivere all’aperto senza temere le macchie.
Abbinare abito e scarpe da sposa
Spesso si viene folgorati da un abito da sposa, lasciando in secondo piano le scarpe.
Eppure questa scelta va attentamente abbinata.
È importante conoscere le proporzione dell’abito, il materiale, il colore, per poter scegliere il tacco giusto della propria scarpa e la nuance che meglio si abbinerà.
Mai sceglierne un paio con la convinzione che “nessuno le noterà”.
Mai fuori tema
Per le sposine che hanno scelto un tema per le proprie nozze è possibile usare le proprie scarpe da sposa per rimarcarne il filo conduttore della giornata.
Floreale per la primavera, o con gioielli che ricordino lo scintillio della brina invernale, per esempio.
Quando ogni dettaglio e ogni accessorio rispetterà il tema scelto, l’atmosfera del ricevimento diventerà magica.
Prezzo
Qual è il prezzo corretto per le scarpe da sposa? Dipende dal modello e dallo stilista che si sceglie. Per rimanere in un range basic, in media una sposa può spendere dai 70 fino a 200 euro; si va oltre se ad esempio optati per un paio di Jimmy Choo.
Inspirazione
Lasciati ispirare dal web. In particolar modo Instagram e Pinterest possono indicare quale scarpe possono incontrare il gusto della sposa.
Vederle indossate, o contestualizzate durante uno scatto fotografico, può orientare più facilmente verso la scelta giusta.
La prova decisiva
Un consiglio da non ignorare prima del matrimonio è quella di provare le scarpe almeno una settimana prima.
È bene calzarle in casa con calze spesse, scaldarne la pelle con l’asciugacapelli, e provarle per un paio di ore al giorno prima di indossarle per il giorno delle nozze. Adattarle ai propri piedi, le renderà comode come una seconda pelle.
Con il lavoro che svolgiamo sul nostro blog cerchiamo di fornirti informazioni utili e che possono aiutarti sia per le tante scelte che dovrai affrontare per il tuo matrimonio, sia proprio consigli pratici su come evitare degli errori!!
Se vuoi seguici sui nostri canali social e iscriviti alla community privata di Villa Regina, chiedi il tuo accesso QUÍ