L’abito dello Sposo: il Matrimonio Royal

L’abito dello sposo nella famiglie reali, regole ed accorgimenti.

L’abito dello sposo è un argomento estremamente impostante benché se ne parla meno, rispetto a quello della sposa.

Abbiamo deciso di parlarne all’interno del nostro viaggio nei matrimoni Royal perchè alcuni non sanno che anche per gli uomini ci sono delle regole ben precise per il dress code del matrimonio e tra un po’ vedremo quali sono.

La scelta dell’abito da sposo nei Royal wedding.

Cominciamo a dare uno sguardo alle scelte delle famiglie reali che sono sempre, o quasi sempre, modelli di stile ed etichetta.

“E vissero tutti felici e contenti” è preceduto sempre da un principe in alta uniforme!

L’uniforme ha il suo fascino anche nelle favole moderne e principi dei nostri tempi non rinunciano a questa scelta.

Non è obbligatorio per loro indossarla, ma resta la scelta più gettonata dai principi.

La scelta dell’abito da sposo nei royal wedding.

Il principe William infatti ha scelto per sposare la sua Kate, ha indossato l’uniforme della Isish Guards di cui è colonnello ad honorem.

Giacca scarlatta, pantaloni neri con bande rosse e fascia blu dell’ordine della Giarrettira

Più principe delle fiabe di così proprio non si può.

La scelta del principe Edoardo

Per essere imparziali parliamo del matrimonio del principe Edoardo che non scelse l’alta uniforme.

La scelta dell’abito da sposo ricadde su un completo con camicia azzurra e immancabile fiore all’occhiello.

Come giusto che sia la sua scelta ha influito su tutta la cerimonia.

Anziché di mattina come è di uso nelle royal families fare la wedding breakfast; il matrimonio si è tenuto nel tardo pomeriggio.

Anche gli invitati al matrimonio hanno indossato un abito da sera, piuttosto che un abito da cerimonia come prevede la tradizione.

Abito da sposo: le regole da seguire.

La scelta dei reali cade nella maggior parte dei casi sulle uniformi militari, noi che vestiamo “abiti civili” non vogliamo rinunciare nemmeno di un millimetro ad avere la favola e quindi ci atteniamo alle regole del galateo, quando scegliamo l’abito dello sposo (che sempre principe è…)

Come per la sposa anche lo sposo dovrà tenere in considerazioni alcuni fattori: stile, stagione, contento del matrimonio.

Tight e mezzo Tight

Si tratta di un abito molto formale e si può indossare per i matrimoni che si svolgono entro le quattro del pomeriggio; non può assolutamente essere usato come abito da sera.

Un appassionato di questo abito è il principe Carlo, che lo indossa spesso nelle cerimonie.

Il gilet monopetto grigio perla a 5 bottoni oppure doppio petto con scollo sciallato è obbligatorio.
I pantaloni sono a righine tono su tono grigi o neri e sono senza risvolto.

Al posto della cravatta si utilizza un plastron tinta unita o con micro disegni.

La camicia rigorosamente bianco immacolato, con colletto ad angoli ripiegati, polsini doppi alla moschettieri con gemelli.

Completano l’outfit i guanti, che però non vanno mai indossati ma solo tenuti in mano.

Meno formale è il mezzo tight che non prevede accessori ne code alla giacca.

Lo Smoking

Lo smoking è un abito da sera e non va mai indossato prima delle 18, ma non è un abito da cerimonia.

In teoria non potrebbe essere indossato dallo sposo, ma negli ultimi anni sta prendendo piede questa tendenza, sopratutto dopo che il bel George Clooney lo ha sdoganato indossandolo al suo matrimonio.

Il Frac

Questo a differenza dello smoking, può essere indossato per i matrimoni a patto che si svolgano di sera e solo quando il dress code indicato è “cravatta bianca”.

I gioielli per l’abito da sposo

Si all’orologio per lo sposo (mentre è vietato per la sposa) ma deve essere un modello classico e non scuba e bisogna assicurarsi che faccia semplicemente capolino sotto il polsino.

Oltre a questo è consentita solo la bouttonniere che va messa all’occhiello sul bavero della giacca e non nel taschino.

Speriamo di averti dato spinti interessanti per l’abito del tuo sposo, potresti girargli questo articolo se voi che non commetta errori nella scelta dell’abito!!

Per consigli ed idee per organizzare il tuo matrimonio da sogno segui il nostro blog, puoi cominciare da QUÍ e se cerchi un posto unico dove festeggiare il tuo matrimonio e vuoi una guida che ti aiuti a realizzare il tuo sogno, vieni a trovarci.

Condividi il post