Gli inviti al matrimonio sono il biglietto da visita dell’evento.
Gli inviti al matrimonio sono il primo passo che ufficializza l’imminente matrimonio, amici e parenti cominceranno ad avere informazioni relative a data, luogo e tono della cerimonia. Questa regola vale per le persone “comuni” ma anche per le coppie dei Royal Wedding.
Gli inviti ai Royal Wedding
Per le famiglie blasonate d’Europa il protocollo per gli inviti ai matrimoni è pressoché simile:. Rispetto di un rigido e consolidato protocollo che sarà preludio di un rigido e consolidato cerimoniale.
Inviti del matrimonio della famiglia reale inglese
Nella famiglia britannica, gli inviti a tutti i matrimoni seguono da secoli un protocollo ben preciso molto rigido e sempre uguale.
É compito del lord Ciambellano spedire gli inviti, la formula è sempre la stessa per William e Kate nel 2011 come per Carlo e Diana nel 1981
“ The Lord Chamberlain si Commanded by the Queen and The Duke of Edinburgh to invite…”
L’invito ha indicazioni su data e luogo, scritto in corsivo inclinato.
Inviti della famiglia Grimaldi di Monaco.
Anche per i reali monegaschi il trend è sempre lo stesso.
Un protocollo che si tramanda da secoli con la formula magica che recita:
“ Par ordre de son Altesse Sérénissime, le Prince Albert II de Monaco, le Chambellan a l’honneur d’inviter…”
Il cartoncino sarà rigorosamente bianco, grafia corsiva e inchiostro nero.
Come per la corte inglese anche per il principato di Monaco, si vedrà in alto al centro del cartoncino lo stemma del casato.
Anche per il dress code il protocollo prevede sempre lo stesso: giacca o uniforme per gli uomini e cappello per le signore.
Come scegliere gli inviti del matrimonio
Vediamo insieme qualche suggerimento utile per scegliere i tuoi inviti perfetti senza commettere errori di stile.
Cominciamo dalla base. La prima regola è semplicità, non bisogna essere eccentrici ad ogni costo.
Ricorda che l’invito è il biglietto da visita dell’evento; con l’invito dai un’idea agli invitati dello stile del matrimonio.
I tipi classici di inviti sono:
binaca o avorio
cartoncino singolo o doppio
formato 12,5 per 16,5 centimetri
caratteri in stampatello o corsivo
La Carta
Ci sono diversi tipi di carta che potete scegliere per essere in linea con tutto il mood del matrimonio.
- Fatta a mano
- Pergamena
- Giapponese (Kozo)
- Carta di riso
- Reciclata
- Profumata.
Queste sono le opzioni classiche ma oggi ci potete scegliere veramente fra 1000 possibili combinazioni. C’è anchead esempio, la carta piantatile (molto ecosostenibile).
Cosa si scrive sulla partecipazione
Il galateo vuole che siano i genitori ad annunciare il matrimonio dei figli (anche se adesso non si usa più tanto in quanto spesso gli sposi già convivono).
Al centro del biglietto si scrivono luogo e data; in basso a sinistra l’indirizzo della sposa in basso a destra quello dello sposo e al centro l’indirizzo della nuova residenza dove andranno a vivere.
Cosa si scrive sull’invito al matrimonio
Gli inviti riporteranno il luogo del ricevimento, con lo stesso stile della partecipazione.
In basso si dovrà mettere la dicitura R.S.V.P (Repondez s’il vous plaite), in modo che l’invitato confermerà la sua presenza
Cosa si scrive sulle buste
Le buste dovranno essere scritte a mano con l’indicazione Gentili Signori o Gentile Signor…Se l’invito è esteso all’intera famiglia andranno scritti i nomi di tutti.
Gli inviti ti daranno contezza del fatto che il matrimonio assume la sua ufficialità e sarà molto emozionante.
Scopri i nostri consigli sull’organizzazione del matrimonio leggendo gli articoli che mettiamo a disposizione sul nostro blog.
Per tutto il resto vieni a trovarci e chiedici consigli su come pianificare il tuo matrimonio. Clicca QUÍ per organizzare il nostro incontro