Il galateo del matrimonio, è importante che anche gli ospiti, sappiano cosa fare e cosa non fare.
Osservare il galateo del matrimonio è importante anche per gli ospiti. In questo articolo parleremo di 5 cose che non è il caso che gli ospiti di un matrimonio facciano.
É importante avere delle regole precise da seguire per evitare errori si stile.
Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo post, che dia delle linee guida agli ospiti di un matrimonio, per essere impeccabili sotto ogni punto di vista.
Le principali regole per rispettare il galateo del matrimonio.
Per ogni evento importante o cerimonia, è opportuno ricordare come sia di prassi, seguire un codice di condotta ben preciso.
Nel caso del giorno delle nozze infatti, gli invitati dovranno conformarsi obbligatoriamente al contesto della festa, facendo particolare attenzione al cosiddetto ‘galateo del matrimonio’.
Cos’è il ‘galateo del matrimonio’?
Non sono altro che norme comportamentali prefissate e accettate da tutti in base alla decenza e al buon gusto, sicuramente da non sottovalutare per essere degli ospiti modello.
La particolarità di questo regolamento risiede nella sua forma implicita infatti, risultando quasi naturale agli occhi di molti… ma non sempre.
Proprio per questo, vengono tracciate alcune linee guida scritte per coloro che non ne conoscono l’esistenza, cercando di raccoglierle in testi o decaloghi standardizzati (n.d.r libri/saggi).
Sono degli scritti creati appositamente per informare anche i meno eruditi in materia di bon ton e galateo, che necessitano di essere istruiti secondo protocollo.
È importantissimo conoscere questi segreti infatti, dal momento che un giorno potrebbero diventare decisamente utili durante qualsiasi matrimonio cui si debba presenziare.
Per i più ribelli però, nel tempo sono state create anche delle vere e proprie scuole del buon costume, che perpetrano questo sapere da secoli, tramandandolo con dedizione.
Ospiti: 5 cose da non fare ad un matrimonio
Vi sono alcuni ‘must do’ per il galateo del matrimonio, tali da dover essere rispettati pedissequamente e senza variazione alcuna. Nello specifico sono 5 gli assoluti divieti, così catalogati:
1. abbigliamento non consono all’evento, specie per le invitate, che non dovranno MAI essere vestite di bianco o nero (è concesso solamente un accessorio).
2. Lesinare sul regalo o non contribuire nell’offrire parte del viaggio di nozze ai neo-sposi. (solitamente pagato dai propri testimoni).
3. Cercare di rubare l’attenzione ponendosi in modo maleducato o troppo sguaiato durante i festeggiamenti, come del resto trafugare fiori e/o decorazioni.
4. Intralciare i fotografi o gli operatori di sala, che rimangono la base organizzativa dell’evento stesso.
5. Bere decisamente troppo.
Quest’ultima voce, ma non meno importante, è forse l’argomento che deve essere preso maggiormente in considerazione se si vuole salvaguardare la riuscita del proprio matrimonio.
Un’ospite ubriaco infatti, non potrà che disturbare l’intera festa con il suo atteggiamento poco educato in preda ai fumi dell’alcool, tale da rovinarne per sempre il ricordo.
Per le invitate invece, è doveroso ricordare come sia poco rispettoso indossare un abito dello stesso colore di quello della sposa (n.d.r solitamente bianco) che non dovrà mai essere oscurata o messa in secondo piano.
In conclusione quindi, non basta una cerimonia fantastica e curata nei minimi particolari, ma servono anche ospiti altrettanto speciali per realizzare il proprio matrimonio di successo.
Se stai progettando il tuo matrimonio perfetto, fai in modo che questo post arrivi tra le mani giuste dei tuoi invitati magari condividendolo.
Per aiutarti nella tua pianificazione ti invitiamo a leggere QUÍ; troverai spunti interessanti ed errori da non commettere.
Noi a Villa Regina ti aspettiamo se vorrai venire a farci visita; sarai nostra gradita ospite per parlare insieme del tuo Progetto Nozze. Ci trovi QUÍ.