Per un evento in grande stile, la chiusura con fuochi d’artificio al matrimonio costituiscono il vero finale magico
Nel giorno in qui tutto è concesso, i fuochi d’artificio per il matrimonio, sono veramente un’opzione da tenere in considerazione.
Un matrimonio da favola è il sogno di tutte le coppie che intendono suggellare nel loro giorno più importante, la promessa di una vita all’insegna dell’amore e del rispetto reciproco.
Quale finale migliore se non quello con i fuochi di artificio al proprio matrimonio?
Fuochi d’artificio al matrimonio
Un “finale col botto” è la più comune espressione che intende esaltare, in maniera goliardica, il momento di pura magia.
I fuochi di artificio, segnano il finale di uno dei giorni più intensi nella vita di una persona, il matrimonio.
La scelta di inserire uno spettacolo pirotecnico all’interno del proprio evento speciale è una consuetudine che sta prendendo sempre più piede.
Prima si era abituati ad ammirare questi “spettacoli” solo in occasione del Capodanno o delle feste di paese.
Oggi sempre più coppie decidono di offrire, ai propri ospiti, un tocco di originalità che, però, va pianificato in ogni minimo dettaglio, per fare in modo che questo speciale momento lasci tutti a bocca aperta.
Come organizzare uno spettacolo di fuochi di artificio al proprio matrimonio
La prima cosa da fare, quando si decide di inserire lo spettacolo di fuochi di artificio al matrimonio, è quello di assicurarsi di fare affidamento su persone esperte.
Dietro a questi spettacoli c’è, infatti, tanto lavoro e solo un professionista può assicurarvi che tutto venga effettuato con i dovuti accorgimenti, nel rispetto della sicurezza di tutti.
Cosa occorre per organizzare i fuochi d’artificio
Per poter usufruire di questo servizio bisogna ottenere, almeno un mese prima dell’evento, l’autorizzazione dall’ENAC.
Si tratta dell’ente nazionale che si occupa di vigilanza e controllo di questo settore.
Bisogna poi assicurarsi che la struttura presso la quale si intenda dare il ricevimento, sia propensa all’inserimento di questo spettacolo.
Le limitazioni, inoltre, possono riguardare anche gli orari oltre i quali non è consentito, in diverse zone, lo sparo di fuochi di artificio che, solitamente, dovranno avere luogo non dopo le 23:30.
Viste le richieste e le procedure che bisogna attivare, vi consigliamo di rivolgervi a professionisti del settore.
In quale momento inserire lo spettacolo con i fuochi d’artificio
Una volta sincerati dei permessi e di tutto ciò che riguarda l’organizzazione, bisogna poi decidere in quale momento dell’evento inserire questo spettacolo.
Questa scelta è sempre a discrezione della coppia di sposi. Il nostro consiglio è quello di aspettare che arrivi il buio per lo sparo di fuochi di artificio “classici”.
Combinazione fuochi d’artificio e giochi d’acqua
Se invece si andrà a scegliere una combinazione di fuochi e giochi di acqua, anche la luce crepuscolare può essere altamente idonea per esaltarne l’effetto scintillante e armonico.
Questa opzione è l’ideale per chi decide di sposarsi in estate, in pieno giorno, quando il sole tramonta tardi ed i classici fuochi di artificio, non possono essere ammirati in quanto c’è troppa luce.
Il momento tradizionale scelto da moltissimi sposi, di comune accordo con le location che ospitano l’evento, è quello di far combaciare lo spettacolo di fuochi di artificio col taglio della torta, emblema assoluto del grande finale di un evento.
Lo spettacolo coinvolgerà adulti e bambini, tutti riuniti per ammirare gli sposi il cui amore viene suggellato e “illuminato” da spettacoli di luci e suoni che solo i fuochi di artificio sanno regalare.
A Villa Regina gli spettacoli dei fuochi d’artificio per il matrimonio, diventano veri e propri show.
Vieni a scoprire tutto quello che puoi progettare con noi, ti aspettiamo QUÍ