Il fidanzamento ufficiale è uno dei momenti più importanti in un rapporto d’amore, un evento che riesce a coinvolgere le famiglie e gli amici.
Vediamo, quindi, tutto ciò che devi sapere sul momento del fidanzamento ufficiale, come affrontarlo e sopratutto cosa viene dopo.
Il fascino mai perduto del fidanzamento ufficiale
Sebbene il tempo rischia di cancellare anche le tradizioni più radicate nella nostra società, siamo sicuri che alcune abitudini legate al matrimonio resisteranno sempre più a lungo.
Una di queste, tra le più emozionanti, è l’ufficializzazione del fidanzamento, l’evento che ogni coppia attende e che annuncia l’unione in matrimonio dei due innamorati dinanzi ai parenti più stretti.
Questo evento segue una procedura ben precisa e va organizzata in un determinato momento che potrai scoprire continuando a leggere l’articolo.
Il significato del fidanzamento ufficiale: la tradizione
Come indicato dal galateo, dopo aver deciso, con il tuo fidanzato, di volerti sposare, il primo passo è chiedere ufficialmente la mano della sposa al padre.
Sebbene si tratti di un gesto che ormai non è più così diffuso, è una prova dalla volontà e dell’impegno del fidanzato (sulla proposta di matrimonio ne abbiamo parlato QUÍ).
Il passo successivo riguarda la famiglia della sposa che deve organizzare un evento che consente alle due famiglie di presentarsi e ai futuri sposi di annunciare il lieto evento.
Essere fidanzati ufficialmente vuol dire evidenziare come nel vostro rapporto avete deciso di voler convolare a nozze, coinvolgendo entrambe le famiglie.
L’organizzazione della festa di fidanzamento
L’evento della festa di fidanzamento può essere organizzato in diversi modi:
un pranzo formale, un ricevimento o un aperitivo intimo.
Secondo tradizione, occorre organizzare questo evento l’anno precedente il matrimonio e il tutto va gestito dalla famiglia della sposa.
La sposa riceverà dal suo amato un mazzo di fiori di colore bianco e il tanto atteso anello di fidanzamento. Inoltre, la famiglia dello sposo donerà alla sposa un oggetto d’oro.
Lo sposo, invece, riceverà un orologio di valore o un paio di gemelli.
Cosa distingue il fidanzamento ufficiale dalla promessa di matrimonio
In molti confondono il fidanzamento ufficiale con la promessa di matrimonio.
A livello legale, infatti, fidanzarsi ufficialmente non ha un valore, mentre la promessa di matrimonio costituisce un atto civile che prevede di recarsi in Comune ed effettuare una dichiarazione rivolgendosi a un funzionario dedicato.
Questa prassi, quindi, necessità di diversi documenti che consentiranno alla coppia di ufficializzare il passaggio da fidanzati a futuri sposi. Naturalmente, la promessa di matrimonio è reversibile.
Considerazioni finali sul fidanzamento ufficiale
Come hai visto in questo articolo, il fidanzamento ufficiale è uno di quei momenti che ricorderai per il resto della tua vita e, probabilmente, rimarrà tra i tuoi pensieri almeno tanto quanto il matrimonio stesso.
Questo evento infatti, ufficializza e consacra un nuovo amore e l’unione di due famiglie, che potranno essere considerate come una sola cosa.
Che rispetti la tradizione in modo preciso o che abbia qualcosa di innovativo, ricorda che dovrai rendere il momento del tuo fidanzamento ufficiale un sogno e un evento da ricordare per sempre.
Se stai pensando di organizzare una festa di fidanzamento in grande, scrivici potremmo organizzare insieme un bellissimo ricevimento.
Potrebbe anche essere una prova generale per il tuo matrimonio.
Se sei una sposa che ha appena ricevuto la proposta di matrimonio e sei in piena fase di pianificazione di tutti gli step che ti porteranno al matrimonio, seguici sui nostri canali social.
Troverai tips interessanti che potrebbero salvarti nei momenti più difficili ed entrare a far parte di una grande community con cui confrontati e a cui chiedere consiglio.