Protagonisti del matrimonio sono da sempre i confetti. Vediamo come allestire la confettata perfetta per stupire i vostri invitati.
Il giorno del matrimonio è un momento magico per ogni sposa. Tutto deve essere al proprio posto e nulla deve essere lasciato al caso. I dettagli, poi, fanno la differenza e rendono il ricevimento unico. D’altronde sono proprio le piccole cose, tra cui la confettata matrimonio, che restano nella memoria degli ospiti.
Nonostante i matrimoni abbiano avuto una notevole evoluzione, sono tra i riti che maggiormente mantengono alcune tradizioni antiche, una tra queste è il confetto. Per questo motivo, dovrai pensare bene a come organizzare la confettata per il matrimonio.
Perché allestire una confettata matrimonio
Storicamente gli sposi distribuivano i confetti agli ospiti in un vassoio d’argento. Oggi invece il confetto, oltre ad essere contenuto nella bomboniera, si offre in numerose varianti su un tavolo dedicato.
L’allestimento del tavolo per la confettata matrimonio deve essere in tema con lo stile del ricevimento. È importante scegliere l’angolo in cui predisporre il buffet perché l’assaggio dei confetti, accompagna gli ospiti verso la fine della festa. Importante è la scelta della qualità dei confetti e dei gusti. Non puoi offrire un pranzo raffinato e ricercato per poi risparmiare sui confetti: ricorda che la cornice è la prima cosa che ci colpisce di un quadro. Noi consigliamo alcune varianti tradizionali o con ingredienti legati alla nostra terra, insieme a gusti particolari. Importante, inoltre, è non dimenticare i bambini e i giovanissimi: sono i primi attratti da questo dolcissimo bon bon ed è giusto che possano assaggiare delle varianti adatte al loro palato in totale sicurezza.
Come preparare il tavolo
Una volta scelto l’angolo dove predisporre la confettata e i gusti dei confetti da offrire, dovrai scegliere l’allestimento. Questo dipende dallo stile che hai dato all’intero ricevimento che deve essere in linea con tutto il resto.
Anzitutto i colori: se hai scelto per te e per l’allestimento in sala un total white, dovrai riproporlo anche nella confettata, evitando colori che possano rovinare l’effetto. Se hai scelto uno stile elegante e raffinato, ti consigliamo di utilizzare sempre e comunque dei contenitori in vetro trasparente. Questo è utile a valorizzare il confetto e dare un tocco di colore nelle confezioni da riempire e portare a casa, sicuramente abbinandolo al colore del tuo bouquet. Se invece hai scelto uno stile più rustico e country dovrai sovvertire queste regole. Potrai disporre i confetti in dei sacchetti in rafia o cotone. In questo caso i contenitori per portare con sé i confetti potranno essere degli spartani fazzoletti e delle scatole in cartoncino riciclato.
Qualsiasi stile tu scelga ti consigliamo sempre di mettere un tag a tema su ogni varietà per identificare il gusto del confetto che offri.
La confettata per il matrimonio è sicuramente importante ma la location lo è ancora di più. Ti invitiamo, per questo, a visitare Villa Regina: scoprirai una location elegante e raffinata per incorniciare il giorno più importante della tua vita. Troverai uno staff preparato e all’altezza pronto a consigliarti sui dettagli più importanti e sofisticati del tuo ricevimento di nozze.