Come illuminare un matrimonio all’aperto

Illuminazione per il Matrimonio all’aperto: un aspetto importante da considerare.

Matrimonio all’aperto: SOS luci!

Noi a  Villa Regina, location d’eccellenza per i matrimoni, consideriamo l’illuminazione del matrimonio un bene primario, sia  per  la cerimonia che per  il ricevimento, soprattutto se il  matrimonio è all’aperto.

I giardini sono assolutamente luoghi incantati e di estrema bellezza in cui celebrare l’amore. Anche il design dei matrimoni si è evoluto, mettendo in particolare risalto l’importanza di un’originale e giusta illuminazione del giardino, dove si tiene il banchetto di nozze.

Light Design per il Matrimonio all’aperto.

 

Si parla di light design nuziale e consiste proprio nello studio e nella progettazione delle  di luci tutti i tipi di  ambienti, compresi i giaridni.

É ammessa qualsiasi forma di luci o tipo d’istallazione necessaria, per rendere unica la giornata più importante per voi sposi.

L’intera festa deve essere illuminata, sia per aiutare gli ospiti, sia per mettere in risalto il meraviglioso giardino. Molti ci chiedono come far brillare il matrimonio all’aperto: ecco alcuni consigli.

Come illuminare una festa nuziale all’aperto

Le cerimonie svolte all’aperto, dove a decorare ci sono già giardini curati, fontane, piscine, fiori, piante e natura incontaminata, necessitano comunque di punti luce strategici per rendere il decoro magnifico.

Si parla quindi di luci in stile

  •  industriale appese,
  •  cascate luminose,
  •  candelabri,
  •  vasi con fili di luce,
  •  tetti di lucine.

Soprattutto se la cerimonia inizia al tramonto e finisce a notte inoltrata, le luci sono indispensabili.

Regola fondamentale

La prima regola da seguire, è quella di non lasciare mai punti bui: che sia anche qualche mini luce led, l’importante è far sì che il matrimonio brilli dall’inizio alla fine.

Si possono accogliere e guidare gli invitati alle varie parti della festa, con percorsi luminosi, dove spiccano lampadine sospese, lanterne da terra, o sospese tra gli alberi.

Sopratutto per il  banchetto e sui  tavoli, non devono mancare le luci.

La loro intensità dipende dalla funzione che hanno, dalla zona della cerimonia per le quali vengono utilizzate e dallo stile: open bar, pista da ballo, torta e banchetto; romantico, moderno, tradizionale; tutto è ammesso purché sia luminoso.

La scelta è soggettiva, ma le luci soffuse vanno lasciate ai momenti più intimi e romantici della serata.

Il Must Have per il matrimonio all’aperto

Un’idea molto apprezzata da voi sposini è il tetto di luci, solitamente ubicato in corrispondenza dei tavoli in cui mangiare.

Questa installazione luminosa, dovrebbe infatti ricordare un cielo stellato ed è in grado di donare magia a tutto l’ambiente.

Queste catene luminose sono ormai un must ad ogni cerimonia, proprio per l’atmosfera che creano mentre gli ospiti gustano i piatti per loro pensati.

É vero che la maggior parte delle location sono già attrezzate di impianti di illuminazione, ma difficilmente si tratta di impianti da matrimonio. Per un matrimonio all’aperto, i dettagli luminosi sono altamente rilevanti soprattutto di sera.

Vietati i matrimoni senza illuminazione con stile: parola dell’esperto

A Villa Regina ogni dettaglio è curato con attenzione e precisione, soprattutto quando vi è di mezzo un’illuminazione progettata proprio per quel determinato tipo di matrimonio.

Le luci danno tono alla cerimonia, creano un’atmosfera magica, evidenziano il suo stile e permettono di vedere al buio con classe.

Un matrimonio all’aperto deve sempre essere ricco di lucine ben posizionate: solo così sarà unico nel suo genere.

Se sei in cerca di ispirazioni per il tuo matrimonio clicca QUÍ ti suggeriamo altri spunti interessanti per uno stile di matrimonio da organizzare tutto all’aperto.

 

Condividi il post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email