Bouquet della sposa: le scelte per i  Royal Wedding.

l bouquet della sposa della Royal Brides, tra tradizione ed innovazione rappresnetano sempre una scelte di stile, destinati a fare tendenza.

Curiosi di scoprite qualche curiosità sulle scelte dei bouquet da sposa di principesse e regine? Bene, perchè è proprio di questo che parleremo e con l’aggiunta di un po’ di informazioni di bon ton e qualche dritta riservata a te che leggi il nostro blog.

I Bouquet da sposa Reali

Anche per la scelta del bouquet, le future spose delle famiglie reali, devono attenersi a delle regole ben precise, scelte di costume con con un messaggio quasi politico.

Ad esempio i fiori del bouquet da sposa di Lady D. erano tutti coltivati e cresciuti su suolo britannico.

Vediamo nel dettaglio qualche curiosità.

Il bouquet della Regina Vittoria.

Nel bouquet da sposa della Regina Vittoria c’erano dei fiori di mirto, ma non di un morti qualunque.

Venivano infatti dalla pianta di mirto piantata proprio dal Principe Alberto nella residenza sull’isola di Wight. 

La Regina Vittoria era molto legata a quel posto e fu un gesto molto romantico inserire i fiori di mirto nel bouquet.

La scelta di Elisabetta II

Anche nel bouquet di Elisabetta II si potevano intravedere gli stessi fiori di mirto presenti nel bouquest da sposa della Regina Vittoria, questo a sottolineare il legame tra le due regine. 

Ma il Bouquet di Elisabetta è passato alla storia per le sue orchidee.

Una scelta che fece tendenza anche per gli anni a venire; infatti le stesse orchidee le ritroviamo nel bouquet di Jaquelin Bouvier quando sposa John Kennedy nel 1953.

I mughetti di Grace Kelly

Per la bellissima Grace la scelta ricadde su un bouquet da sposa fatto completamente di mughetti.

Ancora una volta il suo stile non si smentisce, ha scelto un fiore discreto profumato, bello e non appariscente.

Il bouquet da sposa di Lady D.

Un bouquet che ricorda l’epoca edoardiana ma con un po’ di folliage in meno. Il bouquet fu realizzato da David Longman. 

Al centro composto da gardenie e rose Mountbattern, con una tonalità che tende al dorato.

Da li una cascata di orchidee bianche meravigliose; questo bouquet ha uno stile assolutamente romantico.

La curiosità: per Lady D. furono realizzati ben 3 bouquet identici, uno per le prove del giorno prima, uno per la cerimonia, uno per le foto ufficiali.

Il bouquet da sposa, tips su come sceglierlo

La scelta del bouquet è importante, rappresenta l’accessorio della sposa che incuriosisce e e coprisce maggiormente. 

Deve armonizzarsi con la figura della sposa, con l’abito e con il tono della cerimonia.

Il galateo esigeva in passato, che fosse lo sposo a sceglierlo, ma questo ha portato a diversi “disastri” ovvero a bouquet non adatti alla sposa; per questo motivo oggi è la sposa a sceglierlo.

La forma dei bouquet

Come dicevamo la forma e la dimensione va valutata in base alla figura, ti suggeriamo ora alcune opzioni tra cui poter scegliere:

  • Rotondo e compatto
  • Morbido e aperto
  • A cascata o ricadente
  • A fascio
  • Asimmetrico.

Prediligi per la scelta i fiori di stagione e chiedi sempre un supporto di un bravo flower design.

Come portarlo

Il bouquet va portato con grazia ed eleganza. Non può essere tenuto in modo casuale altrimenti rischia di diventare solo un elemento d’impiccio.

Il nostro consiglio e quello di fare delle prove davanti allo specchio.

Va portato con la mano sinistra all’altezza del fianco in modo morbido e naturale.

Non va portato lontano dal  corpo, non va fatto penzolare e non va portato a testa in giù.

Ricordati che arriva all’altare va appoggiato accanto a te con delicatezza per poi essere ripreso per l’uscita.

Fai la tua scelta seguendo i tuoi gusti ma non dimenticare di farti consigliare da un esperto. 

Per saperne di più puoi leggere il nostro articolo di approfondimenti QUI

Condividi il post