Allestimento location matrimonio

Allestimento location matrimonio: cosa decorare?

Come personalizzare le giuste aree della location del tuo matrimonio: Consigli per un allestimento da sogno.

 

L’allestimento della location del matrimonio è una fase della progettazione bellissima e entusiasmante, gli sposi mettono in campo tutta la creatività e le abilità artistiche.

Ma cosa decorare?  Da dove iniziare per avere un progetto omogeneo, coerente e soprattutto che sia nel budget?

Ecco alcuni consigli da seguire.

 

Allestimento location matrimonio: i punti principali

 

Per un perfetto allestimento della location per matrimonio, bisogna prima di tutto concentrarsi su alcuni punti focali, ovvero su tutti quegli aspetti della decorazione che non potranno essere tralasciati, ma andranno preparati con cura perché saranno al centro dell’attenzione.

Ecco i principali:

 

  • Il tavolo degli sposi, che deve essere allestito in maniera diversa dagli altri, con decorazioni più marcate, che possono essere realizzate mettendo dei fiori sullo sfondo, alla base, o anche sospesi sopra gli sposi
  • I centrotavola, che costituiscono la parte essenziale della decorazione, e contribuiscono, più di ogni altro elemento, all’atmosfera della location. Per questo devono assolutamente essere ben progettati.

 

La scelta del centrotavola deve essere presa in base alla tipologia di tavolo (tondo, imperiale. rettangolare) e in base allo stile del matrimonio.

 

  • Il tableau de mariage, ovvero la “mappa” che verrà consultata dagli ospiti per trovare il proprio posto a tavola.

 

Questo è un elemento che dovranno necessariamente guardare tutti, quindi perchè non approfittare per decorarlo e renderlo il più bello possibile e originale?

Puoi  pensare a Tableau de mariage tridimensionali, interattivi, con escort card e tutto quello che la tua fantasia può realizzare…ma tutto rigorosamente nel mood del matrimonio.

 

  • Il tavolo dei confetti è un altro luogo essenziale. É importante decorarlo, rimanendo consapevoli che l’allestimento durerà poco, perchè i confetti finiranno in un batter d’occhio.

 

Crea un focus su questo dettaglio, magari con una scenografia luminosa, fatta da specchi e cristalli.

 

  • L’area del taglio torta. Il taglio della torta è l’atto conclusivo del ricevimento e quindi devi assolutamente chiudere in grande stile.

 

Progetta una scenografia indimenticabile con qualche effetto sorpresa e lascia nella mente degli ospiti, un’immagine straordinaria del tuo matrimonio.

 

Come creare un allestimento per la location matrimonio, indimenticabile 

 

Una volta passate in rassegna le aree principali da allestire, se hai ancora budget a tua disposizione, prendi in considerazione l’idea  di allestire altre aree.

Puoi progettare  una zona lounge, con divanetti, riccamente decorata con fiori. Un angolo particolare per il dopocena, con degustazioni di liquori ricercati, o ancora un candy bar.

Insomma le opzioni sono veramente tante, l’importante che resti fedele al tuo stile e che tutto sia armonico.

 

Progettare l’illuminazione per l’allestimento location matrimonio

 

Un altro punto fondamentale consiste nella scelta della giusta illuminazione.

Se il ricevimento è all’aperto, assicurati  che i tavoli e le aree circostanti siano  ben illuminati, e  prevedi  un progetto di illuminazione speciale, per le aree dove vuoi concentrare l’attenzione, come ad esempio il setting del taglio della torta.

Se il matrimonio è in una sala interna, verifica che le zone importanti del tuo allestimento, abbiano il giusto grado di illuminazione e che ti aiutino a creare l’atmosfera che desideri.

Avere un’illuminazione adeguata, è importante quanto la progettazione delle decorazioni stesse, perché in assenza di luce, nessuno potrebbe notarle.

Per creare un’atmosfera romantica si possono aggiungere candele sui tavoli, o affidarsi a luci dai colori suggestivi.

 

Allestimento location matrimonio: i consigli di Villa Regina

 

Decorare tutto senza seguire un criterio di questo genere, comporta spese che nella maggior parte dei casi, sono del tutto superflue.

Naturalmente, è preferibile che tutte le decorazioni seguano un fil rouge, che non significa organizzare un matrimonio a tema, ma fare in modo che tutto l’allestimento segua un filo conduttore, magari servendosi anche di elementi decorativi ripetuti nei punti chiave.

Lo sappiamo che decorare, progettare, scegliere e abbinare, è la parte più bella e divertente di tutta la pianificazione del matrimonio, ma attenta a  non farti  prendere la mano!

Il nostro consiglio è quello di individuare dei punti strategici su cui investire budget per realizzare il tuo allestimento perfetto.

A Villa Regina ci sono un’ infinità di opzioni per allestire le diverse aree della struttura, dai giardini al rooftop, dalla piscina al laghetto, tutto per creare emozioni e raccontare la vostra storia.

Vienici a trovare, parleremo del tuo progetto e come possiamo renderlo ancora più spettacolare.

Per darti un’idea di cosa possiamo realizzare insieme, non perdere le ispirazioni che condividiamo sui nostri canali social.

Condividi il post