Abito da sposa con strascico: quale scegliere

L’abito da sposa con strascico è il desiderio di ogni donna che vuole coronare il suo sogno e avere un giorno di tutto rispetto.

Lo strascico dell’abito da sposa, è la parte del vestito più ammirata dagli invitati e spesso è quello che stupisce maggiormente.

Il modello d’abito che prevede lo strascico, si adatta perfettamente a spose con stili diversi, sia classiche sia moderne, anche perché negli anni sono state presentate diverse varianti per accontentare i gusti di tutte.

I diversi modelli di strascico

Come per tutte le cose, anche per lo strascico dell’abito nuziale abbiamo diverse varianti. La scelta di uno piuttosto che di un altro deve tenere presenti diversi fattori. Primo tra tutti deve accordarsi con la figura della sposa che lo indossa, ma non è tutto quì.

Lo strascico infatti deve anche sottolineare ed accordarsi con il tono della cerimonia.

Facciamo un esempio: Se hai scelto un matrimonio country, in una chiesetta di campagna e un ricevimento all’insegna dei girasoli e delle balle di fieno, non potrai optare per uno strascico a cappella.

Sarebbe assolutamente stonato e fuori luogo.

Ma vediamo nel dettaglio le opzioni che hai a disposizione.

Abito da sposa con strascico a cappella

Per tutte quelle donne che vogliono sentirsi delle principesse il giorno del loro matrimonio, lo strascico a cappella è il modello perfetto, un modello romantico che incanta tutti da secoli.

Lo strascico è molto ampio, infatti parte dall’altezza della cintura; essendo molto pesante, durante la cerimonia sono le damigelle a sostenerlo per la sposa o ag aggiustarlo quando si siede.

Lo strascico a cappella è lungo circa un metro e mezzo ma non è il più lungo, infatti quello a cappella è in grado di raggiungere anche i due metri di lunghezza.

Per una sposa che desidera vivere una favola, una cerimonia sontuosa e all’insegna dell’eleganza, questo tipo di strascico è perfetto.

La location sicuramente influenza la scelta, per poter sfoggiare uno strascico così ampio è necessario avere a disposizione grandi spazi e anche un aiuto esterno da parte delle proprie amiche per trasportarlo durante il giorno.

Abito da sposa con strascico a terra

Lo strascico a terra, a differenza del precedente, è perfetto per una sposa che vuole essere elegante ma senza rinunciare alla praticità nei movimenti.

Con questo modello la lunghezza andrà semplicemente a coprire i piedi della sposa.

Lo strascico a terra è ideale anche per una cerimonia più informale, magari svolta in giardino e l’abbinamento perfetto è un velo con strascico a cattedrale che dona la lunghezza perfetta per il rito, da togliere poi durante il ricevimento.

Risulta essere davvero pratico perché non c’è bisogno di sollevare l’abito per camminare ma, grazie ad un lavoro attento da parte delle sarte, la coda verrà calibrata perfettamente con l’altezza del tacco.

Strascico regale

Lo strascico regale è ciò che di più perfetto esiste per una sposa che vuole vivere per un giorno in una fiaba.

In questo caso la cosa regale e sontuosa riesce a regalare a tutto il contesto una parvenza d’altri tempi, trasportando tutti a un palazzo reale con principi e principesse.

Avere delle damigelle o delle amiche disposte ad aiutare la sposa sarà fondamentale per questo modello, in modo da avere una buona andatura e riportare ancor più nelle menti degli invitati il ricordo di una principessa a corte; quel giorno la sposa non potrà che sentirsi come Lady D al giorno delle sue nozze.

Abito con strascico Watteau

Lo strascico Watteau è il modello più comodo per una sposa.

É un tipo di coda che parte dalle scapole o dalla schiena, questo permette di poterlo trasportare in modo più semplice perché si ha un bilanciamento della figura.

Di solito, lo strascico Watteau viene preferito su abiti più semplici ma può comunque essere impreziosito in base alle preferenze della sposa.

Cerca lo strascico più adatto a te, ricorda di raccordarlo con tutto lo stile del matrimonio e sarai certamente meravigliosa.

Se vuoi sognare con noi, puoi richiedere la tua iscrizione gratuita alla Community di Villa Regina, clicca QUÍ.

 

 

Condividi il post