Abito da sposa: come scegliere quello perfetto

La scelta dell’abito da sposa è la scelta più importante, ecco consigli pratici per future spose.

Scegliere l’abito da sposa è sicuramente uno dei momenti più importanti per una donna.

Il sogno di sempre prende vita nel giorno più bello ed ogni futura sposa, già da piccola, ha provato almeno una volta ad immaginarsi vestita come una principessa.

Come scegliere l’abito  da sposa  perfetto

Per alcune, questa operazione non risulta sempre facile; non tutte hanno un’idea precisa dello stile che meglio si adatta alle proprie forme, altre, invece, sanno esattamente cosa cercare ma, al momento della prova, le loro convinzioni si spesso subiscono cambiamenti.

La prima scrematura circa la scelta dell’abito da sposa viene fatta già in automatico, quando i futuri sposi decidono in quale momento dell’anno convolare a nozze e quindi, a seconda della stagione, l’abito dovrà necessariamente rispondere a precise caratteristiche.

Una volta superato questo step, si può cominciare nell’ardua scelta e il consiglio primario è quello di non tardare troppo a visitare gli atelier da sposa perché, una volta scelto l’abito, saranno necessarie piccole ma significative modifiche che comportano ulteriori giorni da dedicare alle prove dell’abito.

Gli stili tra cui scegliere

Tanti sono gli stili di un abito da sposa ma non tutti si adattano al fisico di ogni donna.

Chi, ad esempio, ha un fisico “a clessidra”, avrà la giusta forma per gli abiti “a sirena“. Se parliamo invece, ha un fisico “a pera”, cioè con spalle strette ma fianchi più ampi, lo “stile impero” o a “principessa” risulta la scelta migliore per valorizzare la parte superiore.

Al contrario, per chi, invece, ha la parte superiore del corpo più larga rispetto ai fianchi, potrà optare per un abito stretto in vita che pian piano si allarga e si apre verso il basso.

Lo stile impero è particolarmente adatto anche le meravigliose spose “curvy”, ovvero dalle forme più ampie e morbide che, col suo taglio sotto la cintura, permette di slanciare ed esaltare la figura del corpo femminile, in ogni sua forma.

Allo stesso modo, però, questo stile è poco adatto a chi non vuole mettere troppo in risalto un seno prosperoso. In questo caso si potrebbe optare  per un abito con scollatura sulla schiena che, senza ostentazioni, non impedisca alla sposa di muoversi con maggiore scioltezza.

La scelta del tessuto

Una volta scelto il modello e la forma, bisogna poi puntare sulla scelta del tessuto e anche in questo caso le opzioni sono molto variegate anche perché ogni tessuto ha le proprie declinazioni.
L’abito in pizzo, ad esempio, può essere di Bruxelles, di Cantù, pizzo Chantilly, mentre gli abiti in seta differiscono per i tessuti in broccato, cady o le lavorazioni come la “crêpe georgette”.

Molto apprezzati, per la loro morbidezza e vaporosità, sono gli abiti in chiffon e organza per poi arrivare a quelli più “lisci” e pregiati come il raso , conosciuto anche come satin o il taffetà, più robusto e rigido.

Sulla scelta dei tessuti per l’abito da sposa  e le tendenze 2022, ne abbiamo parlato in un articolo interamente dedicato a questo argomento, lo trovi QUÍ

Il colore dell’abito da sposa

Contrariamente a quanto si pensi, non sempre la scelta dell’abito da sposa ricade sul classico color bianco.

Spesso si arriva a scegliere un colore che meglio si abbini alla propria carnagione, come del caso del rosa cipria o dell’avorio che meglio si intona ad una carnagione molto chiara, oppure del color champagne o bianco puro per le carnagioni più scure.

Ogni forma, tessuto e colore che si arrivi a scegliere, avrà poi il suo tocco finale con il velo da sposa e gli accessori, che renderanno completo e magnifico il classico outfit da sposa.

Scegliere l’abito da sposa perfetto

Ogni donna con l’abito da sposa è la protagonista del matrimonio. Come hai potuto vedere i fattori da considerare per scegliere un abito che sia perfettamente adatto al tuo fisico ed al tuo stile, sono diversi.

Il nostro consiglio è quello di cercare sul web, sulle riviste di settore e anche su Piterest gli abiti che ti piacciono e che ti fanno sognare.

Appuntali, scaricali e mettili insieme come se fosse una mood board.

Una volta che avrai fatto la tua ricerca, recati in atelier, li troverai professionisti in grado di consigliarti e guidarti in questa scelta così importante.

ps: ti diamo un consiglio sotto voce: quando scegli le persone che ti accompagneranno in atelier, fai che siano poche e che ti conoscano veramente; altrimenti creeranno solo tanta confusione. Ascoltare troppi consigli e pareri potrebbero farti non ascoltare il tuo cuore.

pps: con la tua idea di matrimonio perfetto, passa a Villa Regina per trovare la location da sogno! Noi ti aspettiamo

 

Condividi il post