Come organizzare il matrimonio perfetto: ecco 10 consigli utili.
L’organizzazione del matrimonio perfetto comincia nell’istante in cui si fissa la data del grande giorno.
La data del grande giorno ormai è stata fissata, ora manca solo, si fa per dire, di cominciare a pianificare ed organizzare tutto il resto.
L’organizzazione di un evento come può esserlo un matrimonio, è senza dubbio un operazione molto complessa e articolata, operazione che richiede un grande sforzo sia fisico che psicologico.
Nonostante questo però si tratta di un’esperienza unica ed irripetibile, che è estremamente stressante ma al contempo divertente ed eccitante.
Infatti la scelta degli allestimenti, del vestito, degli addobbi, della location e degli inviatati solo all’appareza possono sembrare semplici, in realtà richiedono uno sforzo enorme.
Una cosa molto importante durante l’organizzazione del matrimonio perfetto è non sottovalutare e dimenticare nemmeno un piccolo dettaglio, perché è proprio quello che potrebbe fare la differenza.
Consigli e idee per organizzare un matrimonio perfetto
Visto che il giorno del proprio matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di ognuno di noi, ora andremo a vedere 10 consigli per organizzare il matrimonio perfetto, in modo da rendere ancora più unico e speciale questo giorno da favola.
1) La giusta location fa la differenza
Forse banale da dire, ma non poi così scontata, è la scelta della giusta location nella quale celebrare la cerimonia del matrimonio.
Il luogo nel quale si andrà a svolgere il ricevimento ricopre un ruolo di estrema importanza in tutta l’organizzazione dell’evento.
Per questo motivo, è bene porre molta attenzione nella scelta della location giusta, che sappia adattarsi al meglio alle vostre esigenze pratiche ed estetiche e anche alle necessità dei vostri ospiti.
É molto importante scegliere una location che sia esteticamente molto bella, situata in un luogo con un’atmosfera suggestiva e magica e che al contempo, sia facile e comoda da raggiungere, pratica e non troppo sperduta in mezzo al nulla.
2) Il vestito della sposa
La protagonista indiscussa del giorno del matrimonio è senza ombra di dubbio la sposa, ed il suo vestito.
Scegliere il vestito da sposa perfetto per le proprie esigenze, che calzi a pennello e con il quale ci si sente a proprio agio, permetterà di vivere la giornata delle nozze in modo ancor più intenso e piacevole.
L’abito ha anche il difficile compito di dettare il tono dell’evento.
3) Tema del matrimonio perfetto
Ogni matrimonio, come del resto ogni tipi di evento, deve essere organizzato secondo un tema che detterà lo stile che avranno le nozze.
Infatti decidere lo stile con il quale si vuole sviluppare l’intera cerimonia è uno dei punti fondamentali per organizzare il matrimonio perfetto.
Per tema si intendono tutte quelle scelte che comprendono
- la decisione dei colori da adottare,
- lo stile del matrimonio – romantico, vintage, country…
- la scelta della stationary
oltre che a tutti quei dettagli come bomboniere e decorazioni, intrattenimento, gadgets ecc…
4) Il budget da investire
Ovviamente l’organizzazione di un matrimonio impone un notevole esborso economico in base a quello che si ha intenzione di fare.
Uno dei consigli piuttosto importanti per tutti coloro che intendo organizzare il proprio matrimonio è proprio quello di definire fin dal principio un budget da non superare.
Questo vi permetterà di non i ritrovarvi con spiacevoli sorprese sul conto corrente e avere un tetto massimo vi aiuterà ad organizzare nel modo migliore il matrimonio perfetto in base alle vostre esigenze.
5) Il bouquet
Ogni sposa che si rispetti deve obbligatoriamente avere un bouquet che sia all’altezza dell’occasione.
Infatti il fatidico mazzo di fiori che a fine cerimonia viene lanciato in segno di buon augurio alle donne nubili presenti al matrimonio rappresenta un elemento fondamentale.
Può essere in armonia con il resto del contesto, dei colori e dello stile, ma non è una condizione imprescindibile. La sposa può decidere infatti di renderlo elemento di rottura da tutto, proprio per elevarlo ad elemento focale.
6) I vestiti delle damigelle
Oltre al vestito della sposa sono molto importanti anche i vestiti delle damigelle, elementi fondamentali di un matrimonio.
Infatti non bisogna mai e poi mai sottovalutare questo elemento, facendo attenzione a scegliere dei capi belli, freschi ed eleganti, ma mai e poi mai più belli di quello della sposa.
L’abito delle damigelle non devono in nessun modo rubare la scena a quello della convogliata a nozze.
7) L’importanza cibo per un matrimonio perfetto
Direttamente collegato alla scelta della location ideale per organizzare il matrimonio perfetto, è di estrema importanza anche scegliere il menù giusto.
Infatti durante un matrimonio una delle cose che si fa maggiormente è mangiare, pensate a quanto possa essere disastroso se il cibo servito non sia all’altezza di tutto il resto.
Per delle dritte sul menù del matrimonio perfetto, potete leggere il nostro articolo blog:
Banchetto di nozze: i cibi che non devono mancare
8) Saper coinvolgere gli ospiti
Organizzare un matrimonio perfetto significa anche essere in grado coinvolgere e far divertire tutti gli ospiti, non facendoli annoiare a morte seduti a tavola.
Per questo è molto importante scegliere con attenzione una band, un complesso o un dj che sia in grado di animare gli animi di tutti i partecipanti facendo ballare e cantare tutti insieme.
Oltre che all’intrattenimento per i più grandi sarebbe giusto pensare anche a qualcosa per i più piccoli, come ad esempio un clown o dei giochi gonfiabili, in modo che anche loro possano svagarsi.
9) Le bomboniere
Elemento cruciale nell’organizzazione del matrimonio perfetto è la scelta delle giuste bomboniere da donare a tutti gli invitati, fattore fondamentale per rendere ancor più unico e impresso il magico giorno.
10) Tempi di organizzazione
Ultime nella lista, ma prime nella fase di planning di ogni matrimonio, sono tempistiche necessarie per organizzare questo giorno.
L’organizzazione del matrimonio perfetto richiede circa 10 mesi di anticipo, se non più di un anno.
Con queste tempistiche si riuscirà ad organizzare e a dare vita ad un giorno speciale ed unico in tutto e per tutto, nel quale ogni dettaglio possa essere curato nei minimi dettagli e nulla lasciato al caso.
Il matrimonio perfetto a Villa Regina, è la base da cui partiamo con voi, per realizzare il Sogno.